I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lefebvre D'Ovidio Francesco

Materiale didattico per il corso di Storia dei trattati e politica internazionale del prof. Francesco Lefebvre D'Ovidio. Trattasi di una mappa storica riportante la situazione politica dell'Europa nell'anno 1926, all'indomani degli accordi di Locarno. Si nota la scomparsa degli imperi centrali, dell'Impero Ottomano e la comparsa dell'Unione Sovietica.
...continua
Materiale didattico per il corso di Storia dei trattati e politica internazionale del prof. Francesco Lefebvre D'Ovidio. Trattasi di una mappa storica riguardante la situazione della Russia all'indomani dell'armistizio del trattato di Brest-Litovsk, che assegnava alla Germania buona parte dei territori russi.
...continua
Materiale didattico per il corso di Storia dei trattati e politica internazionale del prof. Francesco Lefebvre D'Ovidio. Trattasi di una mappa storica riguardante la situazione dei confini polacchi nel 1919, con particolare riguardo alle zone dell'Alta Slesia e della Posnania.
...continua
Materiale didattico per il corso di Storia dei trattati e politica internazionale del prof. Francesco Lefebvre D'Ovidio. Trattasi di una mappa storica riguardante l'espansione territoriale dell'Impero Asburgico in sequenza cronologica e la situazione dei suoi confini nel 1914.
...continua
Materiale didattico per il corso di Storia dei trattati e politica internazionale del prof. Francesco Lefebvre D'Ovidio. Trattasi di una mappa storica riguardante la sistemazione territoriale dei confini adriatici dell'Italia così come prevista dal Patto di Londra, stipulato prima dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale.
...continua
Materiale didattico per il corso di Storia dei trattati e politica internazionale del prof. Francesco Lefebvre D'Ovidio. Trattasi di una mappa storica riguardante il tracciato della Linea Maginot e della Linea Sigfrido, le frontiere fortificate di Francia e Germania.
...continua
Materiale didattico per il corso di Storia dei trattati e politica internazionale del prof. Francesco Lefebvre D'Ovidio. Trattasi di una mappa storica riportante la situazione politica dell'Europa immediatamente prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Si nota la presenza dei grandi imperi centrali e dell'Impero Ottomano.
...continua