I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Kaneklin Cesare

Dopo aver definito il concetto, i livelli di lettura, le concezioni classiche dell'organizzazione, aver descritto l'evoluzione avvenuta nello studio delle stesse, l'autore mette in evidenza ciò che accade all'interno dell'organizzazione: i rapporti tra le persone che agiscono in essa, tra le persone e l'organizzazione stessa, le dinamiche sottostanti a tali rapporti. Alla luce delle recenti impostazioni relative ai rapporti di lavoro, alla globalizzazione dei mercati, ci sono grossi timori del ritorno al taylorismo (la pretesa di suddividere una persona a compartimenti stagni) più duro: le scoperte, le considerazioni e le conclusioni a cui sono giunti gli studiosi delle organizzazioni, a partire dall'inizio del secolo scorso, non sono servite a nulla?
...continua