I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Guastavino Francesco

Lo scopo di questa tesi consiste nell’analizzare, dal punto di vista elettrico, alcune fra le principali problematiche cui si va incontro nel realizzare circuiti stampati e di conseguenza nel cercare di ottenere apparecchiature di tipo elettronico di sempre minor peso ed ingombro. In quest’ambito è stata progettata ed eseguita una caratterizzazione elettrica di laminati per schede PCB multistrato. I circuiti multistrato sono costituiti da più strati sovrapposti (isolante più conduttore) collegati in modo opportuno. Sulle loro facce esterne vengono montati i componenti (lato componenti) e vengono realizzate le saldature (lato saldature). La caratterizzazione elettrica in oggetto si basa su: 1) misure per la determinazione della rigidità dielettrica 2) prove per la determinazione della curva di vita elettrica Le misure per la determinazione della rigidità dielettrica saranno condotte in ottemperanza alle norme C.E.I.. 15-36. Al fine di decidere come realizzare i provini da utilizzare per la caratterizzazione elettrica del materiale verrà eseguita un'analisi ottica preliminare su schede elettroniche di normale produzione per poter stabilire quali sono le più comuni difettologie inerenti il “multistrato”. La determinazione della curva di vita verrà ricavata nell’ottica di valutare il livello di tensione nominale applicabile per una vita prevista di cinque anni.
...continua