I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Graziani Patrizio

Il corso di Imprenditorialità sostenibile si articola in sette unità di didattica frontale a cui si aggiungeranno attività didattiche proattive. I temi delle unità didattiche sono i seguenti: 1) Introduzione ai temi dello sviluppo sostenibile delle imprese: gli ESG; 2) L’evoluzione delle finalità e dei modelli di governo e gestione della impresa nella ottica della sostenibilità; 3) Il processo di creazione di valore nella prospettiva della sostenibilità; 4) Il ruolo degli stakeholder per la creazione di valore sostenibile; 5) Principi e metodologie per la misurazione e la rendicontazione della gestione sostenibile di impresa 6) Processi e metodi per la valutazione degli impatti sociali 7) Progetti e casi studio di gestione sostenibile di impresa. Saranno inoltre previsti interventi di qualificati guest speakers in materia di sostenibilità e imprenditoria sociale, analisi di case studies nonché lo sviluppo e la discussione di progetti da parte degli studenti.
...continua