I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Granchi Lisa

Parametri microbiologici per il controllo degli alimenti. Criteri microbiologici e relativa normativa. Piani di campionamento a due e a tre classi. Metodi di conta microbica tradizionali: conta vitale su piastra. Analisi statistica dei risultati della conta su piastra. Uso di terreni cromogenici e fluorogenici. Cellule vitali e non coltivabili. Tecniche fluorescenti per la conta microbica diretta: epifluorescenza (DEFT), citometriadiflusso. Tecniche di filtrazione con membrane idrofobiche (HGMF). Saggi immunologici (EIA) Tecniche impedometriche (RABIT,MALTHUS). Tecniche di bioluminescenza. Tecniche molecolari: PCR(Reazione a Catena della polimerasi); Real-time PCR; Sonde genetiche(FISH). Tecniche per la differenziazione intra-specifica di microrganismi di interesse alimentare. Microbiologia predittiva: Disegni sperimentali e raccolta dati; Modelli matematici in microbiologia alimentare Challenge test
...continua