I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giorno Monica

Appunti di Fenomeni di trasporto sul trasporto di quantità di moto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giorno dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica e dei materiali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Fenomeni di trasporto sul trasporto di materia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giorno dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica e dei materiali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Fenomeni di trasporto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giorno dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica e dei materiali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di esercizi svolti durante le lezioni. Ogni esercizio riporta le formule usate ed i risultati numerici, con eventuali grafici e schemi esplicativi. Modi di esprimere le condizioni chimiche: Concentrazioni; Frazioni; Rapporti; Campi di variazione; Trasformazioni. Bilanci macroscopici di materia. Sistemi reattivi. Sistemi con riciclo. Equazione di continuita'. Equazione di conservazione della specie chimica. Sistemi con reazione. Scambio di materia tra fasi.
...continua

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria che c'è da sapere per svolgere l'accertamento di profitto e superare l'esame orale. Indice: 1. FENOMENI DI TRASPORTO. 2. MODI DI ESPRIMERE LE COMPOSIZIONI CHIMICHE : Concentrazioni; Frazioni; Rapporti; Campi di variazione; Trasformazioni. 3. BILANCI MACROSCOPICI DI MATERIA 4. SISTEMI REATTIVI. 5. SISTEMI CON RICICLO. 6. EQUAZIONE DI CONTINUITA'. 7. EQUAZIONE DI CONSERVAZIONE DELLA SPECIE CHIMICA. 8. DIFFUSIONE DI MATERIA : Gas puro; Gas in miscela binaria; Gas in miscele multicomponenti; Soluzioni liquide; Diffusione di materia step da sorgente estesa in un mezzo semi-infinito; Diffusione slug da sorgente confinata in un mezzo infinito; Dispersione di materia da sorgente confinata in un mezzo infinito. 9. SISTEMI CON REAZIONE : Trasformazione irreversibile in un sistema chiuso perfettamente agitato; Trasformazione reversibile in un sistema chiuso perfettamente agitato; Trasformazione irreversibile in un sistema aperto perfettamente agitato; Trasformazione irreversibile in un sistema aperto a simmetria cilindrica; Trasformazione irreversibile in un sistema aperto a simmetria cilindrica reale. 10. SCAMBIO DI MATERIA TRA FASI.
...continua