I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gibellini Cecilia

Analisi delle opere di Dino Buzzati attraverso i temi dell'attesa e del tempo. Introduzione…………………………………………………………..p. 2 Parte I – Buzzati e la vita come attesa…………………………….p. 4 1. Cenni bio-bibliografici su Dino Buzzati……………………p. 4 2. Il tema del tempo nell’opera buzzatiana……………………p. 10 3. «Il contrario dell’efficacia»………………………………...p. 16 Parte II – Il deserto dei Tartari……………………………………p. 21 1. Struttura e caratteri generali del romanzo…………………..p. 21 2. Drogo e l’inutile attesa dei Tartari………………………….p. 27 3. Analisi psicoanalitica del romanzo…………………………p. 32 Parte III – L’inefficacia dell’attesa in alcuni racconti di Buzzati….p. 35 1. Le mura di Anagoor e I sette messaggeri: esistenze sprecate………………………………………………………...p. 35 2. L’uomo che volle guarire: l’attesa che sconvolge la percezione umana…………………………………………...p. 40 3. Il colombre: pregiudizi e paure irrazionali………………….p. 42 Bibliografia e sitografia……………………………………………….
...continua