I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gallucci Carmen

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Gallucci

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Finanza aziendale su: 1. La riclassificazione dei bilanci, l’analisi per quozienti e per flussi finanziari; 2. Il valore finanziario del tempo ed il costo opportunità del capitale; 3. I criteri di valutazione degli investimenti: Payback period, TIR, Rendimento Medio Contabile, Profitability Index, VAN. La valutazione degli investimenti in condizioni di capital rationing; 4. Il criterio del VAN per la valutazione degli investimenti: la stima dei flussi di cassa rilevanti ed i costi annui equivalenti; 5. La determinazione del rendimento e del valore delle obbligazioni e delle azioni; 6. La misurazione del rischio e del rendimento di un titolo azionario e la selezione di portafoglio; 7. Il Capital Asset Pricing Model e criticità nella stima del costo del capitale azionario. 8. Rendimento di un progetto, rendimento di una divisione e costo medio ponderato del capitale aziendale; 9. Gli aumenti di capitale: effetti diluitivi e valore del diritto di opzione; 10. L’irrilevanza della politica dei dividendi; 11. Le scelte di struttura finanziaria: la Teoria di Modigliani e Miller in assenza ed in presenza di imposte, la Trade-off Theory e i costi di agenzia, la Pecking Order Theory; 12. Il Discounted Cash-flows Model ed i Multipli nella valutazione d’azienda: impiego e limiti.
...continua