I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fusar-poli Paolo

In un’epoca in cui si parla tanto di salute mentale e troppo poco di prevenzione, questa tesi rappresenta una rarità scientifica e un atto politico di cura. Frutto di una ricerca condotta con il Prof. Paolo Fusar-Poli, uno dei massimi esperti mondiali di prevenzione nella psicosi, questo lavoro intreccia con rigore ed empatia: neuroscienze e neurobiologia della psicosi (dopamina, glutammato, iperattività corticale…) analisi del rischio e dei fattori sociali (quartieri, disuguaglianze, migrazione, eventi traumatici) strumenti clinici per l’identificazione precoce (CAARMS, SIPS, CHR-P) strategie di prevenzione nei sei continenti (Europa, Asia, America, Oceania, Africa) Attraverso un’analisi sistematica di 65 studi e servizi internazionali che raggiungono 28 milioni di persone, questa tesi diventa una mappa pratica e teorica per chiunque voglia intervenire prima del crollo, riconoscendo i segnali sommersi dell’angoscia mentale. Unisce l’osservazione clinica alla visione sistemica, la statistica al bisogno di senso. Tra le sue pagine, si respira la convinzione che la follia possa essere intercettata, non soffocata, riconoscendo le sue premesse ambientali, sociali e relazionali.
...continua