I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Frasca Elena

Ho deciso di svolgere la mia prova finale, scegliendo come argomento proprio il Grand Tour, in particolare ho voluto raccontare l’esperienza di un viaggiatore francese “Jules Verne”, che non è stato solamente uno dei tanti personaggi ad aver intrapreso questo viaggio, ma è stato anche un famoso scrittore di romanzi fantascientifici, questi tipi di romanzi mi hanno da sempre affascinato, quando un giorno mi sono imbattuta in un romanzo che scrisse nel 1864, chiamato “Viaggio al centro della terra”, romanzo scritto dopo aver intrapreso il viaggio in Sicilia, e me ne sono innamorata. Si dice “il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina” (Sant’Agostino), così è iniziata la mia voglia di scoprire il mondo, iniziando a viaggiare. Nella prima parte ho introdotto il tema del Grand Tour in Italia, dov’è nacque e come si è diffuso. L’ immagine che ho inserito, l’ho realizzata io stessa, rappresenta il ritratto di Goethe nel ponte Sant’Angelo a Roma. Nella seconda parte ho affrontato molti temi riguardanti il Grand Tour in Sicilia, nel 19° secolo, come veniva intrapreso il viaggio, quali erano i mezzi per poter viaggiare, e mi sono voluta concentrare non solo sui famosi diari di viaggio scritti in prima persona dai viaggiatori, ma anche delle tappe più famose che i viaggiatori visitarono. L’immagine che ho inserito, è un disegno che raffigura la Sicilia in generale. Nella terza parte, che è il cuore della tesi, ho descritto Jules Verne e il suo 4 viaggio in Sicilia. Ho anche voluto parlare di alcuni dei suoi romanzi, perché sono i suoi diari di viaggio, scritti dopo aver intrapreso il viaggio. Nei due sotto capitoli ho inserito due immagini, la prima è un disegno, realizzato da mia sorella, che rappresenta Jules Verne e due viaggiatori intenti ad esplorare le viscere (cuore) dell’Etna, e l’ultima foto, realizzata da me, rappresenta i tre viaggiatori che arrivano al centro della terra, esplorando la meraviglia che hanno appena scoperto, ho preso spunto dal libro e dal film Viaggio al centro della terra.
...continua