I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fiorentino Girolamo

Dal corso del Prof. G. Fiorentino

Università Università del Salento

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Archeobotanica per l'esame del professor Fiorentino. L'archeobotanica è la scienza che si occupa dello studio dei resti vegetali rinvenuti in un sito archeologico. Tale studio comporta l’acquisizione di tutta una serie d’informazioni concernenti il sito in esame e il contesto ambientale in cui esso è inserito. Le informazioni che si possono ottenere dalle analisi archeobotaniche dei resti di un determinato contesto archeologico, quindi, sono tutte notizie relative all’ambiente circostante antico, e quindi all’evoluzione che questo ha avuto nel corso dei secoli. [...] Le tecniche appena descritte sono state impiegate anche nello studio di un sito archeologico presente nelle zone della Turchia meridionale, quello di Mersin – Yumuktepe. Lo studio di tale sito, condotto oramai da più di venti anni dall’Università del Salento, ha visto l’uso sinergico di numerose figure inerenti l’archeologia che ha permesso una ricostruzione della sua storia relativa a ogni suo livello di abitato e che risultasse il più possibile vicina alla realtà. Questo lavoro, vuol presentare gli ultimi risultati ottenuti dal punto di vista archeobotanico, con un interesse particolare a un nuovo tipo di grano rinvenuto nei livelli neolitici del sito di Mersin – Yumuktepe.
...continua