I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fassò Alessandro

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fassò

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Questa è la teoria semplificata per l’orale di Statistica: contiene tutti gli argomenti richiesti, spiegati in modo ordinato, chiaro ed efficace. Argomenti inclusi: - Regressione lineare, multicollinearità, eteroschedasticità. - p-value, test ANOVA a una via, varianza e deviazione standard. - IC e errore standard, coefficiente R di Pearson, coefficiente di determinazione. - Test d’ipotesi sulla media, distribuzioni normale e t di Student. - Variabili casuali, proprietà degli stimatori, analisi dei residui. - Assunzioni del modello lineare e uso del GLM. - Quantili, scelta dei regressori. (AIC, test di Fisher)
...continua
Questa parte di Statistica è dedicata alla parte pratica dell’esame (dei vari parziali) , con esercizi già svolti su R tratti da tracce d’esame reali. Contenuti principali: - Intervalli di confidenza. - Test d’ipotesi sulla varianza. - Codice R già pronto. - Esercizi da esame con procedimento. - Esempi di regressione lineare semplice.
...continua
Questa prima parte di Statistica contiene esercizi svolti e spiegazioni sul calcolo combinatorio e sulle probabilità, perfetti per affrontare con sicurezza le domande più tecniche dell’esame. Contenuti principali: - Calcolo combinatorio: permutazioni, combinazioni, disposizioni. - Regole della probabilità.
...continua
In questo file di Statistica trovi la teoria essenziale legata al calcolo combinatorio, con in più un approfondimento sulla scommessa equa, concetto spesso sottovalutato ma richiesto. Contenuti principali: - Teoria chiara e schematica sul calcolo combinatorio. - Scommessa equa: definizione, applicazioni, esempi. Perfetto da integrare alla Parte 1 per un ripasso completo.
...continua

Esame Statistica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fassò

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi a lezione, parola per parola, integrando le slide proiettate dal professore Fassò durante tutto il corso. Sufficienti e necessari per preparare l'esame orale di Statistica II. Sono presenti rare spiegazioni riguardo lo svolgimento del codice in Matlab, tuttavia la teoria di statistica II è ben approfondita.
...continua