I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ertani Andrea

I maggiori cambiamenti che hanno coinvolto l’orticoltura nell’ultima decade nel mondo. Contesto Europeo, nazionale, regionale. La classificazione commerciale dei prodotti ortofrutticoli: I, II, III, IV e V gamma. La classificazione organografica degli ortaggi: organi riproduttivi, vegetativi, sotterranei. Le caratteristiche qualitative degli ortaggi. La organizzazione delle filiere orticole. La segmentazione della qualità delle produzioni orticole. I fattori pre-raccolta che influenzano la qualità degli ortaggi. I sistemi produttivi. Le innovazioni di processo e di prodotto nel settore orticolo. La gestione delle fasi di raccolta e di post-raccolta dei prodotti orticoli. Aspetti di fisiologia e di tecnologia post-raccolta dei prodotti orticoli. La filiera della IV gamma.
...continua