I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Emiliani Carla

Esercizi di Chimica generale e inorganica per l'esame della professoressa Emiliani su come impostare la tabella stechiometrica e il calcolo del pH delle diverse soluzioni acquose: Acido forte; Acido debole (Ka); Acido forte + acido debole(Ka); Acido debole (Ka) (HA) + suo sale (Kb = Ki) (es. Na+A-) = Tampone acido; Acido debole (Ka) (HA) + suo sale (Kb = Ki) (es. Na+A-) + aggiunta di acido forte e/o base forte =Tampone acido; sale acido (Ka = Ki) (= acido forte + base debole (Kb) ) (es. NH4+Cl-); Base forte; Base debole (Kb); Base forte + base debole (Kb); Base debole (Kb) (BOH) + suo sale (Ka = Ki) (es. B+Cl-) = Tamp. basico; base debole (Kb) (BOH) + suo sale (Ka = Ki) (es. B+Cl-) + aggiunta di acido forte e/o base forte = Tampone basico; sale basico (Kb = Ki) (= base forte + acido debole(Ka)) (es. Na+A-); Acido forte + base forte; Acido forte + base debole (Kb); Acido debole (Ka) + base forte.
...continua