I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Giulio Massimo

Appunti di Diritto dello sviluppo sostenibile. I presupposti per la comprensione giuridica dell’interdipendenza tra uomo e ambiente. La conservazione e l’evoluzione della vita come fulcro del rapporto tra ecologia e diritto. La mediazione del diritto tra natura e società: ambiti di intervento e sfide epocali. Le fonti del diritto dell’ambiente in relazione allo sviluppo sostenibile: i livelli internazionale, europeo e nazionale. Lo sviluppo sostenibile come principio giuridico: le diverse interpretazioni. Il principio dello sviluppo sostenibile a confronto con gli altri principi del diritto dell’ambiente. Sviluppo sostenibile e transizione ecologica. Sviluppo sostenibile e disciplina giuridica delle valutazioni e autorizzazioni ambientali. Sviluppo sostenibile ed energia. Sviluppo sostenibile e disciplina giuridica dei rifiuti. Sviluppo sostenibile e tutela giuridica della biodiversità. La dimensione istituzionale ed organizzativa dello sviluppo sostenibile. Il problema dell’effettività dello sviluppo sostenibile: la giustizia ambientale.
...continua