I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Bari Francescalberto

Parte 1: -dimensione costituzionale del diritto alla mobilità; -fonti del diritto; -trattato sul funzionamento dell’ue (2012: versione consolidata= evoluzione dei trattati della comunità europea): mercato interno; -beni pubblici destinati alla navigazione: il mare. parte 2: -diritto della navigazione: definizione, oggetto, caratteri tipici,evoluzione storica,il sistema delle fonti; -la concessione portuale: introduzione,evoluzione storica del demanio marittimo e portuale, la legge portuale del 1994, la concessione portuale (≠ da concessione in porto), concessione portuale tra diritto speciale e diritto europeo; -direttiva 23/2014 ue su concessione di lavori e servizi:problemi aperti; -i porti: il lavoro portuale. parte 3: - i servizi marittimi: i servizi pubblici di trasporto di interesse regionale e locale; parte 4: - l’esercizio della nave e dell’aeromobile; parte 5: - contratti di utilizzazione della nave e dell’aeromobile; - il trasporto di persone (=contratto consensuale): responsabilità del vettore nel trasporto di persone; - il trasporto di cose in generale; - obbligazione per il caricatore: il trasporto di carico totale o parziale, il trasporto di cose determinate.
...continua