I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D'Agostino Francesco

Dal corso del Prof. F. D'Agostino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Campi elettromagnetici basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Agostino dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento è un test report tecnico relativo alle prove di Compatibilità elettromagnetica (EMC), condotte e radiate, svolte su un’apparecchiatura di tipo ITE (Information Technology Equipment) secondo la normativa CEI EN 55022. Il report descrive nel dettaglio le modalità di esecuzione dei test, la strumentazione utilizzata (analizzatore di spettro, LISN, antenne biconiche e logoperiodiche, camera semi anecoica), i parametri di misura adottati e l’analisi dei risultati ottenuti. Le prove sono state svolte presso il laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica dell’Università degli Studi di Salerno e hanno previsto due sessioni: la prima per le emissioni condotte, la seconda per le emissioni radiate. Ogni fase sperimentale è stata preceduta dalla misurazione del rumore di fondo e ha incluso l’analisi in diverse configurazioni operative. Sono riportati i grafici delle emissioni misurate e il confronto con i limiti imposti dalla normativa. In entrambi i casi, i livelli di disturbo elettromagnetico rilevati rientrano nei limiti previsti, pertanto il dispositivo testato risulta conforme. Il documento è utile per comprendere la procedura pratica di verifica della conformità EMC di un dispositivo elettronico, ed è strutturato in modo chiaro e completo, adatto sia a fini didattici che tecnici.
...continua