I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cocco Valeria

Questo testo per l'esame di Economia del turismo sull’economia del turismo scorre come una guida viva: parte dalle basi — che cos’è il prodotto turistico, come si misurano arrivi e presenze, e perché la permanenza media conta — e da lì ti accompagna passo dopo passo dentro i meccanismi che governano domanda e offerta, senza mai fermarsi in elenchi aridi. Offre spiegazioni concrete sul comportamento del turista, sui vincoli di tempo e reddito che orientano le scelte di spesa, e mostra come si passa dall’idea di vacanza alla decisione d’acquisto, con riferimenti pratici ai pacchetti, al fai-da-te e al ruolo crescente dei social e della digitalizzazione nel modellare preferenze e tendenze. Economia Del Turismo Leggendolo capirai perché la stagionalità è una sfida economica ma anche un’opportunità di ripensamento dell’offerta, come funziona il revenue management nelle strutture ricettive e perché l’overbooking, la segmentazione dei prezzi e la gestione delle prenotazioni sono leve decisive per la redditività. Troverai poi un quadro puntuale sull’organizzazione dell’offerta — tour operator, agenzie tradizionali e OTA — e sui vincoli e le specificità delle imprese ricettive: costi fissi alti, camere invendute che non si immagazzinano e la necessità di strategie dinamiche per restare competitivi.
...continua