I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Clerici Massimo

Esame Psichiatria e psicologia clinica, modulo Infermieristica in psichiatria Gli appunti ripercorrono l’evoluzione storica dell’assistenza psichiatrica, evidenziando il passaggio dai manicomi (con finalità custodiali) alle moderne strutture territoriali e dipartimentali, grazie alla Legge 180/1978. L’infermiere, da semplice “guardiano” con mansioni esecutive, assume progressivamente un ruolo centrale nella relazione terapeutica e nella pianificazione dell’assistenza. Si sottolinea il ruolo chiave dell’infermiere come mediatore tra il paziente, il contesto sociale e l’équipe, nonché la necessità di competenze specifiche nell’area psichiatrica: conoscenza dei quadri clinici (psicosi, disturbi dell’umore, disturbi di personalità), capacità di contenimento (psicologico e fisico) e competenze comunicativo-relazionali avanzate per favorire la continuità terapeutica, la compliance farmacologica e la migliore qualità di vita possibile per il paziente.
...continua
Appunti di Psichiatria e di psicologia clinica per l'esame del professor Clerici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la psicosi sono dei disturbi in cui sono presenti dei sintomi psicotici, le percezioni e le allucinazioni, il pensiero, le aree tematiche principali del delirio.
...continua