I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cirese Alberto Mario

Dai resoconti dei viaggi di Cristoforo Colombo nelle Americhe, da lui stesso o da altri narrati, traspare l' immagine delle terre e delle popolazioni che suo tramite l' Europa stava per conoscere. Questa immagine, in maniera più o meno palese, ma sempre significativamente, riflette la concettualizzazione che l' Occidente aveva di questo Mondus Novus. In altre parole, l' immagine del mondo amerindio, pervenutaci tramite gli scritti di coloro che parteciparono alle imprese colombiane, è il frutto di un' "interpretazione" dell' "alterità". Interpretazione in quanto la cultura europea dovette, tramite i suoi esponenti confrontarsi, tradurre, interpretare sulla base dei suoi codici e schemi culturali, la realtà nuova del continente americano e degli "americani" che Colombo andava dischiudendo alla coscienza occidentale.
...continua