I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Castellucci Laura

Nel Capitolo I viene descritta l’importanza e l’efficienza del mercato come meccanismo allocativo e il perché il mercato fallisce nell’allocazione efficiente delle risorse ambientali. Nel Capitolo II sono illustrati gli strumenti e criteri di scelta degli stessi, adottati dal settore pubblico per attuare politiche correttive dei fallimenti del mercato. Il tema del Capitolo III è il sistema di Emission Trading europeo, analizzandone funzionamento, storia dalla sua nascita nel 2005 ad oggi e prospettive future. Vengono inoltre illustrati gli altri due strumenti flessibili introdotti in attuazione del protocollo di Kyoto. Il Capitolo IV illustra la simulazione di attuazione di diversi strumenti economici per il controllo dell’inquinamento svolta in Italia negli anni 90 da parte dell’agenzia nazionale Enea nel comune di Brescia e nella zona Piacenza-Castel San Giovanni.
...continua