I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cariboni Guido

Dal corso del Prof. G. Cariboni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo per capitoli del libro d'esame di storia medeivale. Temi affrontati: crisi dell'impero (economia comincia a ristagnare, crisi del potere imperiale, riforme di Diocleziano e Costantino), diffusione del Cristianesimo (persecuzione dei cristiani, libertà di culto da parte di Costantino nel 313, contrapposizione delle eresie, conversione delle popolazioni barbariche al cristianesimo), invasioni Barbariche (incontro tra barbari e i romani con la fortificazione del limes sul Reno e il Danubio, Unni in Pannonia à spostamenti delle popolazioni, spostamento in Tracia dei visigoti, nella parte orientale dell’impero prevalgono sentimenti d’ostilità), dissoluzione dell'impero in occidente (in Gallia il dominio del generale Siagrio costituisce l’ultimo avamposto gallo-romano in un contesto germanizzato, in Italia Odoacre depone Romolo Augustolo e restituisce a Costantinopoli le insegne imperiali, dando vita ad un dominio personale).
...continua