I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carboni Lucia

Appunti delle lezioni sul modulo di Farmacognosia e fitoterapia della Prof.ssa Lucia Carboni. Programma d'esame per poter dare il parziale durante la sessione invernale. Definizione di farmacognosia: concetto di droga, generalità e metodo di studio delle droghe di origine vegetale sotto il profilo morfologico, fitochimico, farmaco-tossicologico. Raccolta, preparazione e conservazione delle droghe. Tempo balsamico: regole e metodi di raccolta. Conservazione del materiale vegetale: essiccamento, congelamento e liofilizzazione, stabilizzazione, immagazzinamento, sterilizzazione. Controllo di qualità delle droghe. Identificazione, provenienza, esame macro e micromorfologico. Possibili contaminazioni e sofisticazioni. Droghe contenenti prodotti del metabolismo primario: droghe contenenti carboidrati (mono, di e polisaccaridi). Droghe contenenti lipidi: generalità, trigliceridi (olii) e composti correlati. Droghe contenenti composti del metabolismo secondario: droghe contenenti derivati fenolici e tannini. Droghe contenenti glicosidi antrachinonici, saponinici, cardioattivi, cianogenetici, antocianici, flavonoidi, cumarine, glucosinolati. Droghe contenenti terpeni e terpenoidi: oli essenziali, resine, balsami. Droghe contenenti alcaloidi.
...continua