I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Capperucci Antonella

Spettroscopia IR: gli effetti. Spettroscopia H - NMR: effetti del rilassamento; integrali; natura degli assorbimenti; caso di un unico atomo di idrogeno; caso di una molecola complessa; segnali e numero i picchi; spettri di primo e secondo ordine; sistemi di SPIN; classificazione del tipo di J; modelli di accoppiamento; l'effetto della chiralità; NMR dinamico a temp. variabile. Spettroscopia C - NMR: aspetti pratici; tecniche più recenti (apt, dept) Spettroscopia di massa: risoluzione, lo strumento, picchi isotopici; regola dell'azoto; ione molecolare; ioni metastabili; frammentazione; regole generali.
...continua