I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cappelli Andrea

Argomenti: Definizione e storia del concetto di sviluppo sostenibile (sistemi di gestione ambientale, valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica). Valutazione delle risorse ambientali e del sottosuolo (normativa, economia delle georisorse, definizione di risorse e riserve, prospezione mineraria). Telerilevamento (sistemi utilizzati, finestre atmosferiche, spettro elettromagnetico, firme spettrali, acquisizione e rappresentazione dei dati, bande e principali satelliti). Sistemi Informativi Geografici (componenti e fasi di utilizzo). Economia e tecnologia delle fonti nuove e rinnovabili (biocarburanti: biogas, biodiesel, bioetanolo). Analisi del ciclo di vita di un prodotto (definizione, storia e struttura). Politica integrata di prodotto. Green public procurement. Etichettatura ecologica. Indicatori ambientali. Life Cycle Costing. Criteri Ambientali Minimi.
...continua