I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bucciol Alessandro

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bucciol

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
1. Introduzione 1a. L’econometria 1b. Richiami di algebra matriciale e statistica 2. Modello di regressione lineare (OLS) 2a. Regressioni univariate e multivariate; Effetti marginali; Statistica R-quadro 2b. Verifica d’ipotesi: test t e F 3. Allocazione del portafoglio 3a. Criterio Media-Varianza; Frontiera efficiente; Portafoglio di tangenza 3b. Test di Britten-Jones sui portafogli 4. Equilibrio del mercato 4a. Capital Asset Pricing Model; Rendimenti di equilibrio 4b. Verifica empirica del CAPM e sue estensioni (modelli di Fama-French e APT) 5. Selezione del modello 5a. Misure di adattamento del modello ai dati; Test RESET; Test di White 5b. Selezione delle variabili (Stepwise selection; Ridge e LASSO regression) 6. Modelli per serie storiche 6a. Modelli AR, MA e ARMA per misurare i rendimenti 6b. Scelta del modello, trend, test Dickey-Fuller e previsione 6c. Modelli ARCH e GARCH per misurare la varianza
...continua