I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bortolini Olga

Appunti relativi a: - la cellula - le biomolecole - i legami covalenti e non covalenti, gruppi funzionali, conformazione e configurazione, il solvente acquoso. - struttura e classificazione degli amminoacidi - il legame peptidico. - proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. - relazione struttura-funzione delle proteine: proteine fibrose (alfa-cheratina, collagene e cenni a fibroina della seta ed elastina) - proteine globulari (mioglobina ed emoglobina; funzioni, curve di saturazione e regolazione dell'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno). - enzimi: caratteristiche generali, energia di attivazione e velocità di reazione - cinetica enzimatica - meccanismi di regolazione: inibitori competitivi e non competitivi, enzimi allosterici ed enzimi regolati da modificazioni covalenti reversibili - principali meccanismi di regolazione dell'attività catalitica di un enzima - strategie catalitiche della chimotripsina - struttura/funzione di carboidrati, nucleotidi, lipidi - l’organizzazione delle membrane biologiche con le loro funzioni - trasporto transmembrana passivo ed attivo - biosegnalazione. - bioenergetica e le principali vie metaboliche con loro regolazione - trasferimento di gruppi fosfato - struttura e funzione dell’ATP - trasportatori di elettroni (NADH, NADPH e FADH2) - coenzima A - glicolisi: fasi e regolazione - Gluconeogenesi - regolazione allosterica ed ormonale di glicolisi e gluconeogenesi - via del pentosio fosfato - glicogeno: degradazione, sintesi. - destino del Piruvato in condizioni aerobiche: sintesi di Acetil-CoA - fermentazione lattica - Cenni alla fermentazione alcolica - Ciclo dell'acido Citrico (di Krebs): funzioni, bilancio energetico e regolazione - Degradazione dei lipidi: assorbimento, trasporto, deposito e mobilizzazione degli acidi grassi - Ossidazione degli acidi grassi - Cenni ai Corpi Chetonici - catabolismo degli amminoacidi - Ciclo dell’Urea. - Fosforilazione ossidativa: catena di trasporto di elettroni e sintesi di ATP - Biosintesi degli acidi grassi: acetil-CoA carbossilasi, acido grasso sintasi. Regolazione integrata tra biosintesi e ossidazione degli acidi grassi. - integrazione del metabolismo: ciclo digiuno-alimentazione. - Cenni al Saggio ELISA
...continua