I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bonora Elena

Appunti di Storia moderna sugli alberi genealogici delle dinastie reganti dell'età moderna. Suddivisi per nazione per l'esame della professoressa Bonora. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le dinastie dello Stato pontificio, le dinastie dell'Impero ottomano, le dinastie regnanti russe.
...continua
Appunti di Storia moderna per l'esame della professoressa Elena Bonora contenente una tabella con date in ordine cronologico di tutti gli avvenimenti dell'età moderna. A fianco sono previste spiegazioni sintetiche dell'evento. Argomenti trattati: età moderna, tabella, date.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Bonora di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia moderna di Capra, ed. Mondadori . Già nella sua prima edizione (2004) il manuale redatto da Carlo Capra è stato largamente adottato negli insegnamenti di Storia moderna presso numerose sedi universitarie. Tra le qualità che ne hanno decretato il successo sono stati in prima fila la precisione e la ricchezza dell'informazione, la chiarezza ed efficacia espositiva, l'equilibrio tra le acquisizioni della storiografia tradizionale e l'attenzione per i più recenti indirizzi della ricerca; particolare consenso ha incontrato la scansione del volume in due parti, dedicata la prima ai fenomeni di lunga durata, la seconda a un'analisi attenta e cronologicamente ordinata di fatti e problemi. In questa nuova versione è stato ritoccato qua e là il testo, sono stati ampiamente rivisti l'apparato cartografico e gli orientamenti bibliografici; inoltre tutti i capitoli della seconda parte (6-28) sono stati corredati di schede tese all'approfondimento di tematiche al centro degli odierni dibattiti storiografici e per loro natura malagevoli da trattare all'interno della griglia cronologica adottata.
...continua