I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ascarelli Roberta

"Eyes Wide Shut", capolavoro postumo del regista americano Stanley Kubrick, è stato tratto dal romanzo breve di A. Schnitzler "Traumnovelle". Questa tesi, dopo aver presentato le due opere, mostra come si è passati dalla novella alla sceneggiatura, quali le affinità e le dissonanze tra Schnitzler e Kubrick. Infine si occupa della risposta del pubblico all'uscita, postuma, del film il 16 luglio 1999, soffermandosi sulla critica italiana e su quella straniera. Sia Kubrick che Schnitzler si impegnano nel far emergere sentimenti e desideri primordiali che vanno oltre l’apparenza compiaciuta della middle-class newyorkese e della borghesia Viennese di fine secolo. Oggi come allora gli esseri umani hanno la capacità di essere catturati da sogni di storie d’amore e incubi di inspiegabili impulsi e finché tutto ciò avverrà sia “Eyes Wide Shut” che Doppio Sogno avranno il potere di scuoterci e lasciarci impietriti.
...continua
Appunti di Letteratura tedesca - dalla Repubblica di Weimar alla Seconda Guerra Mondiale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ascarelli, dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua