I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Alicino Francesco

Il presente lavoro si articola in tre parti; nella prima verrà dato uno sguardo alle origini della laicità, analizzandone i simboli, e andando ad analizzare quelle che sono le norme di disciplina della laicità come la cosituzione e le sentenze della corte costituzionale in materia. Inoltre, verrà data un’ampia analisi dei diversi modelli di laicità, come quello francese, inglese, il punto di vista della Cedu in materia, nonchè l’istituzione Europa. Infine, verranno individuate e trattate le problematiche di laicità nelle attuali società, multiculturali, analizzando in maniera approfondita l’Islam, e le probelmatiche che l’integrazione o meglio la mancata integrazione comporta con la nostra cultura, analizzando nel dettaglio tali problematiche, quali fecondazione assisitita, matrimoni omossesuali, il crocifisso, anche attraverso l’analisi di case history avvenute in Italia e/o in Europa.
...continua