Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
T, G, A, U
T,U, A C
G, T, C, A
T, C, A, G
06. Il complesso di inizio (o fattore generale di trascrizione indicato con TFIIX, o complesso di trascrizione) a cui va a legarsi la RNA pol II è costituito
dell’enhancer l’enhanceosoma
dalla combinazione di almeno8 elementi che si legano in corrispondenza a formare
dell’enhancer l’enhanceosoma
dalla combinazione di almeno 4 elementi che si legano in corrispondenza a formare
dal repressore Lacche è espresso costitutivamente.
tutte le risposte somo corrette
07. RNA
è un repressore
è sempre stabile
è solo ujn intermediario
è una molecola altamente instabile Set Domande: BIOLOGIA MOLECOLARE
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Tonello Stelvio
08. Lo splicing serve per
tagliare dal filamento di pre-miRNA e siRNAla trascritti degli introni quindi quelli che non codificano per una proteina
tagliare dal filamento di pre-mDNA la parte trascritta degli introni quindi quelli che non codificano per una proteina
tagliare dal filamento di pre-mRNA la parte trascritta degli introni quindi quelli che non codificano per una proteina
nessuna delle risposte è corretta
09. La poliadenilazione serve
tutte le risposte sono corrette all’estremità 3’ dell’RNA
per attaccare una sequenza di AAUAA per identificare quel filamento come pronto per uscire dal nucleo
all’estremità 3’ dell’RNA
per attaccare una sequenza di CCTGG per identificare quel filamento come pronto per uscire dal nucleo
all’estremità 3’
per attaccare una sequenza di AAUAA del DNA per identificare quel filamento come pronto per uscire dal nucleo
10. Il capping avviene all’estremità 5’
grazie a degli enzimi che trasferiscono dapprima una guaina del filamento trascritto
tuttele risposte sono corrette
serve per proteggere le proteine al di fuori dei mitocondri dove vengono prodotte
avviene solo al di fuori della cellula
11. RNA capping, Polyadeninazione e splicing
sono Il prodotto di BRCAC2
sono i tre processi che permettono al primo mRNA di maturare ed essere pronto per la traduzione
lavorano sul Igene BRCA2 stabilisce con Rad51 delle interazioni proteina-proteina
tutte e tre le risposte sono corrette
12. RNA pol
lavora in ricombinazione omologa
deve riconoscere l'enhanceosoma
funziona per tolleranza per sintesi di translesione
riconosce solo RNA batterico
13. La RNA pol funziona
in direzione 5'-3' e 3'-5'
funziona solo in direzione antigiro
funziona solo al difuori della cellula
funziona solo in una direzione
14. il pri mo evento che avviene nella formazione del complesso di trascrizione
TBP e TFIID lega la TATA box TFIID riconosce anche tutti gli altri fattori
formazione grazie per l'aggiunta di un gruppo metilico o ossidrilico agli atomi delle basi nucleotidiche o allo scheletro fosfodiesterico. Possono essere sia bifunzionali,sia
monofunzionali.
formazione di complessi per l'aggiunta di un gruppo alchile agli atomi delle basi nucleotidiche o allo scheletro fosfodiesterico. Possono essere bifunzionali, quando si
legano ad una sola parte della molecola e non formano cross link.
formazione di composti elettrofili con affinità per gli atomi nucleofili delle basi a cui aggiungono gruppi metilici o etilici. Sono solitamente bifunzionali.
Set Domande: BIOLOGIA MOLECOLARE
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Tonello Stelvio
15. Per legarsi la RNA polimerasi usa
FEN1
una regione a foglietto beta che usa per il riconoscimento del solco minore della TATA box
TFIIH δ ε
DNA polimerasi o
16. TBP
Dna binding domain
nessuna delle affermazioni è corretta
tata box binding protein
tata box repressor protein
17. Isole cpg
sono ricche di girasi
sono ricche di chitosani
sono zone di DNA ricche di Citosina e guanina
sono zone di RNA ricche di Guanidiltransattivasi
18. TATA
composto da 2500000 nucleotidi a monte dall'inizio della trascrizione
composto da 2500 nucleotidi a monte dall'inizio della trascrizione
TATA box, composto da 25 nucleotidi a monte dall'inizio della trascrizione
composto da 25000 nucleotidi a monte dall'inizio della trascrizione
19. Il fatto che venga trascritto
un complesso proteico dipende dalla situazione dell'enancheosoma
un gene piuttosto che un altro, dipende dai fattori che regolano la trascrizione
una proteina dipende dalla sequenza
tutte le risposte sono corrette
20. Il fattore sigma della RNA polimerasi batterica
nessuna delle affermazioni è corretta
legge l RNA per trovare il suo promotore, mentre quella degli eucarioti non legge il RNA
si forma un complesso UvrA e UvrB che cerca l'errore e crea delle distorsioniUvrA esce dal complesso e UvrB si complessa con UvrC e provoca incisioni dovc'è la lesione
legge il DNA per trovare il suo promotore, mentre quella degli eucarioti non legge il DNA
21. La trascrizione è
svolta dalla RNA polimerasi
aumentare gli eventi di ricombinazione del DNA
aumentare il legame di RuvA al DNA
aumentare il legame di RuvB al DNA Set Domande: BIOLOGIA MOLECOLARE
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Tonello Stelvio
22. BRE
il promotore
l'induttore
B recognition element of 7 nucleotides
il gene lac Z
23. Nei procarioti la trascrizione avviene
su un filamento di DNA
avviene su catene di RNA sintetizzate nelle fasi iniziali della replicazione
nessuna delle affermazioni è corretta
su una sola delle due catene parentali
24. Rna polimerasi
Ha bisogno di ub primer per iniziare a lavorare
nessuna delle affermazioni è corretta
Non è coinvolta nel processo di trascizione
Non ha bisogna di unprimer per iniziare a lavorare
25. I promotori dei geni si possono trovare
in tre tipi di configurazione cromatinica
in 40 tipi di configurazione cromatinica
in tre tipi di configurazione allosterica
in 30 tipi di configurazione cromatinica
26. il gene POISED
nessuna delle affermazioni è corretta
pronto, potenzialmente attivo in cromatina aperta
definito così per hè si basa su reazioni di laboratorio
NON pronto, potenzialmente inattivo in cromatina aperta
27. Il gene attivo
si trova in cromatina aperta
nessuna delle affermazioni è corretta
non esitono i geni attivi in cromatina aperta
si trova in cromatina chiusa
28. RNA pol I
Si trova nel citoplasma
nessuna delle affermazioni è corretta
si torva nel nucleolo, produce pre r-RNA (28S, 18S, 5.8S)
si trova anello spazio extracellulare Set Domande: BIOLOGIA MOLECOLARE
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Tonello Stelvio
29. RNA pol II
si trova solo nelle cellule di origine vegetale come quelle della drosophila melanogaster
tutti i mRNA
nessuna delle affermazioni è corretta
si trova nel nucleoplasma e produce mRNA, snRNAs e miRNAs
30. dove avviene la trascrizione e perché
31. Chi ha un ruolo fonadamentale nella trascrizione
32. Che differenza c'è tra DNA pol ed RNA pol? La trascrizione è un processo mediate il quale l'informazione
33. Quante RNA pol conosci contenuta in una sequenza di DNA (gene) viene copiata in una
sequenza complementare di RNA dall'enzima RNA
34. Descrivere la RNA pol fondamentale per la trascrizione POLIMERASI.
30) Il processo di trascrizione avviene nel nucleo della cellula
31) L'RNA POLIMERASI ha l'importante funzione di trascrivere tutto quello che c'è scritto sul DNA. Però, prima di iniziare
a trascrivere, la RNA POLIMERASI deve legarsi ad un complesso proteico denominato complesso di inizio o complesso
di trascrizione.
32) Le differenze tra RNA POLIMERASI e DNA POLIMERASI sono:
- La RNA POLIMERASI ha attività elicasica (ovvero è in grado di denaturare la doppia elica del DNA); mentre la DNA POLIMERASI
ha bisogno dell'intervento di un altro enzima con tale attività (elicasi)
- la RNA POLIMERASI, a differenza della DNA POLIMERASI non ha bisogno di un innesco
- la RNA POLIMERASI, a differenza della DNA POLIMERASI non ha attività di "proof reading" (correzione di bozze)
33) guarda appunti
34) guarda appunti Set Domande: BIOLOGIA MOLECOLARE
SCIENZE BIOLOGICHE
Docente: Tonello Stelvio
Lezione 013
01. Nella traduzione di una molecola eucariota la tripletta AUG deve essere specifica
nessuna delle affermazioni è corretta
perché per costituire un codone di inizio vero e proprio questa sequenza deve avere a monte una base che lo precede che deve essere o G o A, e a valle una base G
perché per costituire un codone di inizio vero e proprio questa sequenza deve avere a monte una base che lo precede che deve essere o C o G, e a valle una base T
perché per costituire un codone di inizio vero e proprio questa sequenza deve avere a monte una base che lo precede che deve essere o T o A, e a valle una base C
02. in quali casi si hanno i più alti livelli di espressione dell'operone del lattosio
Alti livelli di glucosio, lattosio assente
Bassi livelli di glucosio lattosio presente
Alti livelli di glucosio, lattosio presente
Bassi livelli di glucosio lattosio assente
03. Negli eucarioti l’mRNA 5’ “scansionare”
il ribosoma riconosce grazie alla presenza del cap presente sul e inizia a la sequenza fino a che non riconosce il codone AUG.
5’ “scansionare”
il ribosoma riconosce il DNA grazie alla presenza del cap presente sul e inizia a la sequenza fino a che non riconosce il codone AUG.
riconosce una metilazione l’mRNA 5’ “scansionare”
il ribosoma NON riconosce grazie alla presenza del cap presente sul e inizia a la sequenza fino a che non riconosce il codone AUG.
04. L traduzione è
è utile alla cellula per evitare la divisione batterica
nessuna delle affermazioni è corretta
è sempre un processo economico
il processo più dispendioso a livello energetico
L’amminoacil-tRNA
05. sintetasi è anche in grado di
agire in cis
tutte le risposte sono errate l’amminoacido
capire se al tRNA su cui lavora ha legato corretto, e lo fa osservando sul tRNA una base definita discriminante, ossia una base che precede la sequenza
all’amminoacido
CCA-3’ che è diversa a seconda del tipo di tRNA in base da caricare
agire in trans
06. Durante la traduzione, un fattore di rilascio che agisce nella fase di terminazione
mima la struttura di un fattore di allungamento
mima la struttura di un tRNA
mima la struttura della subunità minore del ribosoma
mima la struttura della subunità maggiore del ribosoma
07. La traduzione è permessa grazie alla lettura
di due strutture a RNA, che sono mRNA e tRNA
due strutture che sono i filamenti di DNA
nessuna delle affermazioni è corretta