Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Risposte chiuse di Istituzioni di diritto pubblico aggiornate al 2023 Pag. 1 Risposte chiuse di Istituzioni di diritto pubblico aggiornate al 2023 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Istituzioni di diritto pubblico aggiornate al 2023 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Istituzioni di diritto pubblico aggiornate al 2023 Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

bicefala?: NELLA FORMA DI GOVERNO PARLAMENTARE

Gli Stati d’America, la Francia e la Svizzera: HANNO FORME DI GOVERNO DIVERSE

FRA LORO…

Quale dei seguenti stati ha una forma di stato federale e una forma di governo

diversa sia da quella parlamentare sia da quella presidenziale? LA SVIZZERA

Nella forma di governo parlamentare, l’esistenza del rapporto di fiducia tra

governo e parlamento implica che: SE VIENE MENO LA FIDUCIA DEL PARLAMENTO NEI

CONFRONTI DEL GOVERNO, QUEST’ULTIMO E’ OBBLIGATO A DIMETTERSI

Viene definita neoparlamentare l’attuale forma di governo: DELLE REGIONI

ITALIANE

LEZ 7

Quali sono le caratteristiche della Costituzione repubblicana italiana? LA

COSTITUZIONE ITALIANA E’ LUNGA, RIGIDA, SCRITTA, PLURALISTA

La prima parte e la seconda parte della Costituzione Italiana: SONO COLLEGATE

TRA LORO, PERCHE’ LA DIVISIONE DEI POTERI (SECONDA PARTE) E’ POSTA A GARANZIA

DEI DIRITTI INDIVIDUALI (PRIMA PARTE)

LEZ 8

Cosa afferma l’art. 11 Cost. In materia di guerra? NEL NOSTRO ORDINAMENTO E’

AMMESSA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA GUERRA DIFENSIVA

A chi sono garantiti i diritti inviolabili in base alle norme costituzionali e

all’interpretazione che ne viene data dalla Corte costituzionale? A TUTTI GLI

ESSERI UMANI IN QUANTO TALI, A PRESCINDERE DALLA CITTADINANZA

Nel nostro ordinamento, quali sono le forme costituzionali di esercizio della

sovranità popolare? IL SISTEMA PIU’ USATO…

I principi fondamentali enunciati nel primi dodici articoli della Costituzione: NON

POSSONO ESSERE MODIFICATI…

Quali principi fondamentali sono alla base dei diritti sociali? IL PRINCIPIO

PERSONALISTA E IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA FORMALE

LEZ 9

Quale tra le seguenti affermazioni è esatta?

LEZ 10

Con riguardo all’elettorato passivo: OCCORRE AVERE 25 ANNI PER ESSERE ELETTI

ALLA CAMERA DEI DEPUTATI E 40 ANNI PER ESSERE ELETTI AL SENATO

Quando il parlamento si riunisce in seduta comune dei membri delle due

camere: IL PRESIDENTE E I COMPONENTI DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA SONO

DESIGNATI…

Con riguardo all’elettorato attivo: OCCORE AVERE 18 ANNI PER ELEGGERE I

DEPUTATI E 25 ANNI PER ELEGGERE I SENATORI

La previsione di un premio di maggioranza applicato a sistemi elettorali

proporzionali serve normalmente a: CONSENTIRE AL PARTITO O ALLA COALIZIONE DI

PARTITI…

Secondo il dettato costituzionale: E’ POSSIBILE RINVIARE CON LEGGE LE ELEZIONI

PARLAMENTARI E PROROGARE LA DURATA IN CARICA DELLE CAMERE OLTRE L’ORDINARIA

SCADENZA QUINQUENNALE, IN CASO DI GUERRA

Il Parlamento: E’ IL LUOGO DELLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA

Il bicameralismo italiano: E’ UN BICAMERALISMO PERFETTO, CON NESSUNA

DIFFERENZA TRA LE DUE CAMERE

Le cause di ineleggibilità parlamentare: RENDONO INVALIDA L’ELEZIONE…

LEZ 11

Cosa sono le prerogative parlamentari? SONO ISTITUTI A GARANZIA…

In virtù della previsione costituzionale dell’insindacabilità, i parlamentari non

possono essere chiamati a rispondere: DELLE OPINIONI ESPRESSE NELL’ESERCIZIO

DELLE LORO FUNZIONI ALL’INTERNO E AL DI FUORI DELLE SEDI PARLAMENTARI, PURCHE’

VI SIA UN NESSO FUNZIONALE CHE LEGHI L’ATTIVITA’ EXTRA MOENIA CON QUELLA

PARLAMENTARE

Il controllo della validità delle elezioni dei membri del Parlamento è affidato: A

CIASCUNA CAMERA

Quale tra le seguenti affermazioni sull’insindacabilità dei parlamentari è falsa?:

L’INSINDACABILITA’ E’ LIMITATA ALLA DURATA DELLA LEGISLATURA…

Ai sensi dell’art. 68, comma 2, Cost. In materia di immunità dei parlamentari:

L’AUTORITA’ GIUDIZIARIA NON DEVE RICHIEDERE ALLA CAMERA DI APPARTENENZA UNA

AUTORIZZAZIONE PER SOTTOPORRE IL PARLAMENTARE AD UN PROCESSO PENALE

LEZ 12

Il programma DEI LAVORI DELLE CAMERE È DELIBERATO: DALLA CONFERENZA DEI

CAPIGRUPPO

I REGOLAMENTI PARLAMENTARI: DISCIPLINANO, FRA L'ALTRO, IL PROCEDIMENTO

LEGISLATIVO IN SEDE REDIGENTE

La regola generale per le votazioni all'interno delle camere è: il voto palese,

tranne per le votazioni riguardanti persone

Chiedi quale tra le seguenti affermazioni sui regolamenti parlamentari è falsa?:

I regolamenti parlamentari sono fonti secondarie

Se la costituzione non prescrive una maggioranza diversa, la maggioranza

richiesta per le deliberazioni delle camere è: la maggioranza semplice

LEZ 13

Quale tra le seguenti affermazioni sui gruppi parlamentari è falsa?: In entrambe

le camere, per la costituzione di un gruppo serve l'adesione di almeno 20 parlamentari

Le commissioni parlamentari permanenti: sono organi politici istituiti all'interno di

entrambe le camere e competenti per specifiche materie

Le giunte: sono organi collegiali permanenti costituiti senza obbligo di rispettare la

proporzione dei gruppi parlamentari, anche se di fatto si tiene conto dell'equilibrio fra i

gruppi

In entrambe le camere, il presidente dell'assemblea eletto: a scrutinio segreto e

con una maggioranza speciale

LEZ 14

Quale dei seguenti soggetti non ha l'iniziativa legislativa?: Il presidente della

Repubblica

La legge ordinaria si forma: quando il progetto di legge viene approvato in un identico

testo da entrambi i rami del parlamento

Fino a quando è possibile devolvere all'assemblea l'esame di un disegno di

legge assegnato a una commissione parlamentare in sede deliberante o

legislativa?: Fino al momento dell'approvazione definitiva del disegno di legge

Le camere possono concedere al governo una delega legislativa senza stabilire

un limite di tempo aldilà del quale non sia più possibile esercitarla?: No, le

camere sono costituzionalmente vincolate…

NEL PROCEDIMENTO ORDINARIO DI FORMAZIONE DELLE LEGGI, LA

COMMISSIONE PARLAMENTARE COMPETENTE PER MATERIA LAVORA: IN SEDE

REFERENTE

Cosa accade se il presidente della Repubblica, prima di promulgare una legge

la rinvia alle camere chiedendo una nuova deliberazione?: Qualora le camere l'aria

provano senza modifiche, anche a maggioranza semplice, la legge deve essere

promulgata

È possibile l'approvazione di una legge ordinaria in una delle due camere senza

il previo esame di una commissione parlamentare ai sensi dell’Art. 72 Cost.?:

NO, È SEMPRE NECESSARIO CHE È UNA LEGGE…

Sarebbe necessaria una legge costituzionale per attribuire l'iniziativa

legislativa anche a soggetti diversi DA QUELLI A CUI ESSA COMPETE

ATTUALMENTE?: SÌ, LO STABILISCE IN MODO ESPLICITO LA COSTITUZIONE

Possibile disciplinare rapporti giuridici sorti sulla base di decreti legge non

convertiti dalle camere?: Sì, le camere hanno la facoltà di disciplinare con legge i

rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti

LEZ 15

QUALE TRE SEGUENTI ORGANI INTERVIENE IN OGNI CASO NEL PROCEDIMENTO

DI FORMAZIONE DI UNA LEGGE COSTITUZIONALE PRIMA DELLA SUA ENTRATA IN

VIGORE?: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PER APPROVARE UNA LEGGE COSTITUZIONALE O DI REVISIONE

COSTITUZIONALE, AI SENSI DELL'ART 138 COST, È NECESSARIO CHE TALI LEGGI:

SIANO ADOTTATE DA CIASCUNA CAMERA CON DUE SUCCESSIVE DELIBERAZIONI AD

INTERVALLO NON MINORE DI TRE MESI, E SIANO APPROVATE ALMENO A MAGGIORANZA

ASSOLUTA DEI COMPONENTI DI CIASCUNA CAMERA NELLA SECONDA VOTAZIONE

E quali maggioranze sono richieste per le due successive deliberazioni con cui

ciascuna camera approva una legge di revisione costituzionale?: La maggioranza

dei presenti per la prima deliberazione…

LEZ 16

Come vengono istituite le commissioni parlamentari d'inchiesta?: Mediante

l'approvazione di una mozione in caso di commissioni…

Quale tra le seguenti affermazioni è errata?: I regolamenti parlamentari potrebbero

stabilire che le votazioni…

Una domanda rivolta in sede parlamentare al governo affinché spieghi i motivi

o gli Interdimenti della sua azione politica su questioni aventi una particolare

importanza prende il nome di: interpellanza

Un trattato internazionale concluso dal governo italiano che importi oneri per

le finanze dello Stato: non può essere ratificato dal presidente della Repubblica senza

l'autorizzazione delle camere, conferita con legge…

In quale dei seguenti casi le camere deliberano con una maggioranza più

elevata di quella dei presenti richiesta normalmente?: Quando approvano una

legge diretta a concedere l’amnistia o l’indulto

LEZ 17

Quando una legge da sottoporre a referendum abrogativo viene sostituita dal

parlamento con una diversa disciplina della stessa materia, a chi spetta

decidere se la consultazione popolare non deve più svolgersi o se invece il

quesito referendario va trasferito sulla nuova legge?: All'ufficio centrale per il

referendum…

Un referendum popolare diretto all'abrogazione totale o parziale di una legge o

di un atto avente valore di legge: è inammissibile se riguarda una delle materie…

LEZ 18

Secondo l'Art 94 della costituzione, il governo, dopo aver prestato giuramento

nelle mani del presidente della Repubblica: deve, al fine di entrare nella pienezza

delle sue funzioni, ottenere la fiducia delle due camere, che ciascuna camera accorda

mediante mozione motivata…

Sì alla camera o al Senato il governo pone la questione di fiducia

sull'approvazione di un disegno di legge, e la votazione esito negativo: il

governo obbligato a dimettersi

Il decreto di nomina del presidente del Consiglio dei Ministri: secondo la legge

numero 400 del 1988, è controfirmato…

Una mozione parlamentare diretta a richiedere le dimissioni di un singolo

ministro (sfiducia individuale): È ammessa sia alla camera…

La carta costituzionale richiede espressamente che: entro 10 giorni dalla sua

formazione…

In base al dettato costituzionale, il presidente del consiglio e i ministri

assumono le loro funzioni.: dopo aver prestato giuramento nelle mani del capo dello

Stato

Quale delle seguenti affermazioni sulle mozioni di fiducia e di sfiducia è falsa?:

Le mozioni di fiducia e quelle di sfiducia sono approvate a maggioranza assoluta

Quale dei seguenti eventi non comporta l'obbligo di dimissioni per il governo?:

Il voto contrario di entrambe le camere su una proposta del governo

Secondo l'Art 94 della costituzione, il voto contrario di una o di entrambe le

camere su una proposta del governo: comporta per il governo l'obbligo di presentare

le dimissioni soltanto…

Com'è denominato l'atto governativo diretto a promuovere una votazione

parlamentare assimilabile a quelle previste dall'Art 94 della costituzione, a cui

l'esecutivo può ricorrere, con

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
14 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher esamiok13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di diritto pubblico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Tira Elisa.