Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA (D.M. 270/04)
Docente: Abu Awwad Amal
Lezione 015
01. L'iscrizione in una delle sezioni apposite ha efficacia:
relativa
di pubblicità notizia
sempre dichiarativa
costitutiva
02. Le iscrizioni nel registro delle imprese relative alle imprese agricole hanno efficacia:
di pubblicità notizia
costitutiva
relativa
dichiarativa
03. Se la società in nome collettivo non è iscritta:
acquista comunque personalità giuridica
è irregolare
non esiste giuridicamente
non si applica la disciplina della società semplice nei rapporti fra società e terzi
04. L'ufficio del registro delle imprese è istituito:
in ciascuna regione
in ciascuna provincia presso le camere di commercio
solo a Milano
in ciascuna provincia presso il Comune
05. Le iscrizioni nel registro delle imprese relative alle imprese agricole hanno efficacia:
costitutiva
dichiarativa
relativa
di pubblicità notizia
06. L'iscrizione in una delle sezioni apposite ha efficacia:
relativa
sempre dichiarativa
costitutiva
di pubblicità notizia
07. Se la società in nome collettivo non è iscritta:
non si applica la disciplina della società semplice nei rapporti fra società e terzi
è irregolare
acquista comunque personalità giuridica
non esiste giuridicamente © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 21/07/2017 10:48:47 - 31/224
Set Domande: DIRITTO COMMERCIALE
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA (D.M. 270/04)
Docente: Abu Awwad Amal
08. L'ufficio del registro delle imprese è istituito:
in ciascuna regione
in ciascuna provincia presso il Comune
solo a Milano
in ciascuna provincia presso le camere di commercio
09. L'ufficio è retto da:
dal Presidente del Tribunale
un conservatore
giudice delegato
dal Registro delle imprese
10. Il registro:
è tenuto con modalità informatiche
non è consultabile da computer
è tenuto con modalità cartacee
è consultabile solo presso il registro delle imprese
11. Nella sezione ordinaria del registro delle imprese, si iscrivono
le imprese agricole
le piccole imprese commerciali
le imprese artigiane
le imprese commerciali medio-grandi
12. L'iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese:
non è soggetta a controllo
è soggetta solo a controllo sostanziale
è soggetta a controllo solo da parte del notaio
è soggetta a controllo formale
13. L'iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese:
può avere solo efficacia costitutiva
può avere solo efficacia normativa
può avere solo efficacia dichiarativa
può avere anche efficiacia costitutiva
14. Efficacia dichiarativa dell'iscrizione nel registro delle imprese significa che:
se il fatto non è iscritto non si applica una determinata disciplina
il fatto iscritto si presume ignoto
se il fatto non è iscritto non esiste giuridicamente
il fatto iscritto si presume noto © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 21/07/2017 10:48:47 - 32/224
Set Domande: DIRITTO COMMERCIALE
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA (D.M. 270/04)
Docente: Abu Awwad Amal
15. Efficacia costitutiva dell'iscrizione nel registro delle imprese significa che:
se l'atto non è iscritto non esiste giuridicamente
non è ammessa la prova contraria per dimostrare la conoscenza dell'atto
l'atto iscritto si presume noto
se l'atto non è iscritto non si applica una determinata disciplina
16. Efficacia normativa dell'iscrizione nel registro delle imprese significa che:
non è ammessa la prova contraria per dimostrare la conoscenza dell'atto
se l'atto non è iscritto non esiste giuridicamente
se il fatto non è iscritto non si applica una determinata disciplina
il fatto iscritto si presume ignoto
17. L'iscrizione di una società per azioni nel registro delle impresa ha:
efficacia di pubblicità notizia
efficacia dichiarativa
è giuridicamente irrilevante
efficacia costitutiva
18. L'iscrizione nel registro delle imprese viene attuata:
a fronte della presentazione di una domanda
dal giudice del registro
dal Presidente del Tribunale
automaticamente, anche in difetto della presentazione di una domanda
19. L'ufficio è retto da:
un conservatore
giudice delegato
dal Presidente del Tribunale
dal Registro delle imprese
20. Il registro:
non è consultabile da computer
è tenuto con modalità cartacee
è consultabile solo presso il registro delle imprese
è tenuto con modalità informatiche
21. Nella sezione ordinaria del registro delle imprese, si iscrivono
le imprese agricole
le piccole imprese commerciali
le imprese commerciali medio-grandi
le imprese artigiane © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 21/07/2017 10:48:47 - 33/224
Set Domande: DIRITTO COMMERCIALE
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA (D.M. 270/04)
Docente: Abu Awwad Amal
22. L'iscrizione nel registro delle imprese viene attuata:
automaticamente, anche in difetto della presentazione di una domanda
dal giudice del registro
dal Presidente del Tribunale
a fronte della presentazione di una domanda
23. L'iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese:
è soggetta a controllo formale
non è soggetta a controllo
è soggetta solo a controllo sostanziale
è soggetta a controllo solo da parte del notaio
24. L'iscrizione nella sezione ordinaria del registro delle imprese:
può avere anche efficiacia costitutiva
può avere solo efficacia dichiarativa
può avere solo efficacia costitutiva
può avere solo efficacia normativa
25. Efficacia dichiarativa dell'iscrizione nel registro delle imprese significa che:
il fatto iscritto si presume noto
se il fatto non è iscritto non esiste giuridicamente
se il fatto non è iscritto non si applica una determinata disciplina
il fatto iscritto si presume ignoto
26. Efficacia costitutiva dell'iscrizione nel registro delle imprese significa che:
se l'atto non è iscritto non esiste giuridicamente
non è ammessa la prova contraria per dimostrare la conoscenza dell'atto
se l'atto non è iscritto non si applica una determinata disciplina
l'atto iscritto si presume noto
27. Efficacia normativa dell'iscrizione nel registro delle imprese significa che:
il fatto iscritto si presume ignoto
non è ammessa la prova contraria per dimostrare la conoscenza dell'atto
se il fatto non è iscritto non si applica una determinata disciplina
se l'atto non è iscritto non esiste giuridicamente
28. L'iscrizione di una società per azioni nel registro delle impresa ha:
efficacia dichiarativa
è giuridicamente irrilevante
efficacia costitutiva
efficacia di pubblicità notizia
29. Il candidato illustri esempi relativi alla funzione positiva dell'iscrizione
30. Il candidato individui e illustri esempi di efficacia dichiarativa dell'iscrizione di fatti o atti nel registro delle imprese (: pubblicità).
31. Le iscrizioni relative alle imprese agricole © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 21/07/2017 10:48:47 - 34/224
Set Domande: DIRITTO COMMERCIALE
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA (D.M. 270/04)
Docente: Abu Awwad Amal
32. Il problema dell'"efficacia" dell'iscrizione nelle sezioni speciali
33. Il candidato individui e illustri esempi di efficacia costituiva dell'iscrizione di fatti o atti nel registro delle imprese (: pubblicità).
34. Il candidato individui e illustri esempi di efficacia normativa dell'iscrizione di fatti o atti nel registro delle imprese (: pubblicità).
35. I fatti e gli atti oggetto di iscrizione nel registro delle imprese
36. L'efficacia normativa dell'iscrizione nel registro delle imprese
37. I controlli sugli atti e i fatti oggetto di iscrizione nel registro delle imprese
38. Il candidato illustri esempi di efficacia costitutiva dell'iscrizione
39. La tenuta del registro delle imprese
40. L'ufficio del registro delle imprese
41. Le sezioni speciali del registro delle imprese
42. La sezione ordinaria del registro delle imprese
43. L'efficacia costituiva dell'iscrizione nel registro delle imprese
44. L'efficacia dichiarativa dell'iscrizione nel registro delle imprese
45. Il registro delle imprese
46. Lo statuto dell'impresa commerciale
47. Le ulteriori tecniche di pubblicità diverse dall'iscrizione nel registro delle imprese
48. L'efficacia dell'iscrizione nel registro delle imprese
49. La tenuta del registro delle imprese
50. Il candidato illustri esempi relativi alla funzione negativa della mancata iscrizione
51. L'efficacia dell'iscrizione nel registro delle imprese
52. I controlli sull'iscrizione nel registro delle imprese
53. Che cosa è oggetto di iscrizione nel registro delle imprese
54. La sezione ordinaria del registro delle imprese
55. Il registro delle imprese: i soggetti e le sezioni
56. La funzione negativa della mancata iscrizione nel registro delle imprese
57. L'ufficio delle registro delle imprese
58. Il registro delle imprese
59. Il candidato illustri esempi di efficacia normativa dell'iscrizione
60. La funzione positiva dell'iscrizione nel registro delle imprese © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 21/07/2017 10:48:47 - 35/224
Set Domande: DIRITTO COMMERCIALE
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA (D.M. 270/04)
Docente: Abu Awwad Amal
61. L'efficacia normativa dell'iscrizione nel registro delle imprese
62. L'efficacia costitutiva dell'iscrizione nel registro delle imprese
63. Il candidato illustri esempi di efficacia costitutiva dell'iscrizione
64. Il registro delle imprese
65. Il candidato illustri esempi di efficacia dichiarativa dell'iscrizione
66. L'efficacia dichiarativa dell'iscrizione nel registro delle imprese © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 21/07/2017 10:48:47 - 36/224
Set Domande: DIRITTO COMMERCIALE
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA (D.M. 270/04)
Docente: Abu Awwad Amal
Lezione 016
01. In base alla disciplina della rappresentanza commerciale:
le figure tipiche di collaboratori interni dell'imprenditore hanno automaticamente il potere di rappresentanza dell'imprenditore solo per gli atti di ordinaria
amministrazione
le figure tipiche di collaboratori interni dell'impren