Estratto del documento

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 013

01. Descrivere le fasi evolutive del rapporto tra cultura ed economia.

02. In che modo la mancanza di tecnologie moderne e mezzi di trasporto ha influito sulle strategie di produzione e commercializzazione delle attività economiche

in epoca pre-industriale? © 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 14/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 014

01. Quale delle seguenti attività economiche è considerata un'industria culturale innovativa?

Produzione di mobili

Produzione di film tradizionali

Produzione di contenuti per la realtà virtuale

Produzione di software

02. Quale delle seguenti attività economiche è considerata un'industria culturale innovativa?

Produzione di scarpe

Produzione di generi alimentari

Produzione di libri

Produzione di contenuti in streaming

03. Quale delle seguenti attività economiche è considerata un'industria culturale tradizionale?

Produzione di libri

Produzione di software

Produzione di scarpe

Produzione di contenuti per la realtà virtuale

04. Quale delle seguenti attività economiche è considerata un'industria creativa?

Produzione di automobili

Produzione di generi alimentari

Design di gioielli

Produzione di software

05. Quale delle seguenti attività economiche è considerata un'industria connessa?

Produzione di film

Produzione di scarpe

Produzione di libri

Servizi di streaming musicale © 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 15/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 015

01. Definisci e descrivi le caratteristiche più importanti del distretto culturale creativo.

02. In che modo le città creative possono promuovere lo sviluppo economico sostenibile e l'inclusione sociale allo stesso tempo?

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 16/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 016

01. Quale dei seguenti è un fattore chiave per un efficace Destination Management?

La collaborazione tra le diverse parti interessate, come governo, autorità locali e associazioni di categoria

La promozione della destinazione attraverso la pubblicità in radio

La creazione di una immagine poco coerente e un'offerta turistica integrata

La gestione non sostenibile delle attrazioni turistiche e delle infrastrutture

02. Quale, fra le seguenti, NON è un’attività tipica del Destination Management?

Gestione dell’accoglienza e la sostenibilità ambientale

Gestione dei fondi finanziari della località turistica

Promozione delle attrattività turistiche

Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale

03. Quale dei seguenti NON è un vantaggio principale delle città creative?

Esclusivo aumento dei profitti per la città creativa

Opportunità professionali e culturali uniche per i residenti

Attrazione di turisti interessati alla cultura e alla creatività

Sviluppo di industrie creative come il design, la moda, la tecnologia e la cultura digitale

04. Quale dei seguenti è un fattore chiave per lo sviluppo di una città creativa?

Essere una città altamente sviluppata a livello tecnologico e digitale

La presenza di una forte potenza finanziaria

La presenza di un'alta densità di creativi

Un'economia basata sull'innovazione e sull'arte

05. Quale dei seguenti è un fattore chiave per la creazione di un distretto turistico?

Le politiche governative che supportano marginalmente lo sviluppo del turismo culturale

La debole identità culturale e una comunità poco attiva

La collaborazione tra il governo, le autorità locali e le comunità locali

La sola presenza di beni culturali e siti storici

06. Quale dei seguenti NON è un fattore chiave per la creazione di un distretto culturale museale?

La disponibilità di servizi turistici come visite guidate e percorsi tematici

La valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione della cultura locale

La scarsa presenza di una comunità attiva

La presenza di musei di alto livello e di mostre di arte contemporanea

07. Quale, tra i seguenti, NON è una tipologia dei prodotti turistici che una destinazione community può esprimere?

Prodotti giacenti

Prodotti attuali

Prodotti surrogati

Nuovi prodotti © 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 17/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

08. Quale, tra i seguenti, è una tipologia di operatore coinvolto nel settore culturale?

Industrie culturali innovative

Industrie del tessile

Industrie del mondo agricolo

Industrie del canto

09. Quale dei seguenti è un esempio di industria creativa?

La produzione di cibo e bevande

La produzione di attrezzature mediche

La produzione di automobili

La produzione di film e spettacoli televisivi

10. Quale dei seguenti è un esempio di industria culturale innovativa?

La produzione di libri

La produzione di cosmetici

La produzione di videogiochi

La produzione di articoli sportivi

11. In che modo le industrie culturali innovative possono contribuire allo sviluppo economico e sociale di una regione?

12. In che modo il Destination Management può contribuire a creare un'esperienza turistica sostenibile e memorabile per i visitatori?

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 18/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 017

01. Cosa si intende per stagionalità della domanda turistica?

02. Quali sono le caratteristiche che influenzano la domanda turistica? © 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 19/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 018

01. Quale delle seguenti opzioni rappresenta una caratteristica del turismo di nicchia?

Prevede un elevato volume di visitatori che soggiornano per periodi brevi

Viene effettuato da un piccolo numero di turisti interessati a esperienze specifiche e personalizzate

Si concentra su destinazioni popolari e altamente sviluppate

Si concentra su esperienze di viaggio standardizzate

02. Quale delle seguenti opzioni rappresenta una caratteristica del turismo di massa?

Prevede un elevato volume di visitatori che soggiornano per periodi brevi

Viene effettuato da un piccolo numero di turisti di nicchia

Si concentra su esperienze personalizzate e su un contatto diretto con la natura

Si concentra su destinazioni remote e meno accessibili

03. Quale delle seguenti opzioni rappresenta una caratteristica della domanda turistica?

È influenzata solo dalla disponibilità di servizi turistici

Non è influenzata da eventi stagionali o festivi

È influenzata da molteplici fattori interni ed esterni

È influenzata solo da fattori economici

04. Quale delle seguenti opzioni rappresenta una caratteristica della domanda turistica?

È influenzata esclusivamente dal prezzo

È stabile e prevedibile

È influenzata da molteplici fattori esterni

Non è influenzata da eventi stagionali o festivi

05. Quale delle seguenti opzioni rappresenta una caratteristica del turismo digitale?

Non utilizza tecnologie digitali per la pianificazione e la prenotazione del viaggio

Sfrutta le tecnologie digitali per la pianificazione e la prenotazione del viaggio

Si basa sulle interazioni personali tra turisti e operatori turistici

Prevede la partecipazione di tour operator tradizionali © 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 20/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 019

01. Quale tipologia di turista cerca esperienze emozionanti e nuove avventure?

Il turista famiglia

Il turista business

Il turista avventuroso

Il turista culturale

02. Quale tipologia di turista è solitamente interessato a soggiornare in resort di lusso?

Il turista avventuroso

Il turista famiglia

Il turista relax

Il turista culturale

03. Quale tipologia di turista è principalmente interessato a viaggi per lavoro?

Il turista business

Il turista relax

Il turista famiglia

Il turista avventuroso

04. Quale tipologia di turista cerca di conoscere le tradizioni e la cultura di una destinazione?

Il turista business

Il turista culturale

Il turista relax

Il turista avventuroso

05. Quale, tra i seguenti, NON è un elemento fondamentale che rientra nella definizione di turisti?

Il tempo

La motivazione

Il sentimento

Lo spazio © 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 21/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 020

01. Descrivere il modello della piramide di Maslow e argomentare le motivazioni del turista partendo da tale modello.

02. Descrivere il processo del comportamento del consumatore: dal riconoscimento del bisogno al comportamento post-acquisto.

© 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 22/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

TURISTICA

SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT

E I BENI CULTURALI

Docente: Magni Domitilla

Lezione 021

01. Quali fattori influenzano il processo decisionale del turista nella scelta di una destinazione turistica e nelle relative prenotazioni per il viaggio?

02. Come il processo decisionale del turista cambia con l'aumento dell'accesso a informazioni e tecnologie digitali, come i siti web di prenotazione e i social

media? © 2016 - 2023 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/04/2023 10:33:25 - 23/74

Set Domande: COMUNICAZIONE E MARKETING PER L'IMPRESA

Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 73
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 1 Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 73.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Comunicazione e marketing per l'impresa turistica - Risposte multiple - Scienze del turismo per il management e i beni culturali Pag. 71
1 su 73
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dominikks di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Comunicazione e marketing per l'impresa turistica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Domitil Magni.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community