vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Vecchio Massimo
Lezione 002
01. In Java, affinchè una classe possa diventare un programma eseguibile
bisogna modificare i permessi del file
nessuna di queste risposte
essa deve definire unopportuno metodo statico
essa deve essere visibile all'esterno della JVM
02. In ambito di programmazione Object Oriented il termine "interfaccia"
è sinonimo di insieme di metodi
tutte queste risposte
è sinonimo di insieme di funzioni
è sinonimo di dichiarazione di signature di metodi pubblici di una classe
03. Tutte le seguenti affermazioni sono vere tranne una, quale?
una classe rappresenta uno o più oggetti dello stesso tipo
una classe fornisce una descrizione strutturale e funzionale di un tipo
una classe definisce sia un tipo che un valore
una classe è un tipo
04. con riferimento al Java, i metodi di interfaccia (o l'interfaccia esposta)
sono dichiarati con costante public
sono dichiarati con modificatore public
nessuna di queste risposte
sono dichiarati con variabile public
05. In Java, lo statement Integer value;
produrrà un errore di compilazione
è uno statement del tutto lecito (non produrrà errore né a tempo di compilazione, né a tempo di esecuzione, sempre e comunque)
produrrà un errore a tempo di esecuzione sempre e comunque
produrrà un errore a tempo di esecuzione, se la variabile "value" non verrà inizializzata prima dell'uso
06. In Java, un costruttore
è una funzione come tutte le altre
è un metodo come tutti gli altri
è una variabile come tutte le altre
nessuna di queste risposte
07. In Java ogni classe
deve definire 2 costruttori (uno con argomenti, e uno senza)
deve obbligatoriamente definire un costruttore
può definire un costruttore con modificatore di accesso diverso da quello di defualt
nessuna di queste risposte © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 16/06/2017 11:40:41 - 3/71
Set Domande: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Vecchio Massimo
08. All'interno della classe Prova, il metodo costruttore con la seguente signature: private Prova Prova()
non è lecito, perché non esistono costruttori private
è lecito (non produce errore di compilazione)
non è lecito, perché non esistono costruttori con modificatore d'accesso diverso da quello di default
non è lecito, perché un costruttore non ha argomento di ritorno
09. In ambito di programmazione Object Oriented il termine "istanzare" (un oggetto)
è sinonimo di "allocare" (memoria)
è sinonimo di "definire" (l'oggetto)
è sinonimo di "chiamare" (l'oggetto)
è sinonimo di "liberare" (memoria)
10. In ambito di programmazione Object Oriented il termine "metodo"
è sinonimo di scopo
è sinonimo di variabile
è sinonimo di valore
nessuna di queste risposte
11. In ambito di programmazione Object Oriented il termine "costruttore"
sottintende "del modulo" (sarebbe "costruttore del modulo")
sottintende "della classe" (sarebbe "costruttore della classe")
sottintende "del metodo" (sarebbe "costruttore del metodo")
nessuna di queste risposte
12. Tutte le seguenti affermazioni sono vere tranne una, quale?
un oggetto è un'istanza di una classe
un oggetto può occupare memoria
un oggetto è un'area di memoria inizializzata
un oggetto è l'aggregazione di variabili e metodi
13. In Java il seguente: public class Territorio {}
è una dichiarazione vuota
può essere corretto, a seconda di come si chiami il file che lo contiene
è corretto a prescindere
è errato a prescindere
14. In Java il seguente: public class Territorio {Int a;}
può essere corretto, a seconda di come si chiami il file che lo contiene
è errato a prescindere
è corretto a prescindere
può essere corretto, a seconda dell'esistenza della classe Int © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 16/06/2017 11:40:41 - 4/71
Set Domande: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Vecchio Massimo
15. Java è un linguaggio di programmazione
ad alto livello
a basso livello
a medio livello
di livello intermedio
16. In Java lo statement System.out.println("ERRORE")
è errato se prima non viene re-indirizzato lo stream su err, trattandosi di un messaggio di errore
è errato, se nella classe non importo il package System
è errato, se prima non è definita la classe System
nessuna di queste risposte
17. La signature corretta del main è:
public static void main(String args)
public static void main(String args[])
public static String main(String args[])
public static String[] main(String args[])
18. solo una delle seguenti affermazioni è errata, quale?
In Java, il metodo main non ha argomenti di ingresso
In Java, il metodo main il tipo di ritorno è void
In Java, il metodo maindeve essere statico
In Java, il metodo main deve essere pubblico
19. In Java un metodo statico
è per definizione pubblico
è per definizione privato
nessuna di queste risposte
non può essere modificato dal programmatore, per questo è statico
20. si faccia un esempio di creazione di un oggetto in Java usando l'operatore appropriato
Integer a = 3;
nessuna di queste risposte
new a = Integer(3);
Integer a = new Integer(3);
21. In Java il seguente:
class Territorio {
double superficie;
int abitanti;
Territorio(double s, int a){
superficie = s;
abitanti = a;}
int densita() {
return abitanti / superficie;
}
} è errato a prescindere
è corretto a prescindere
può essere corretto, a seconda di come si chiami il file che lo contiene
il metodo deve essere convertito in double
densita © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 16/06/2017 11:40:41 - 5/71
Set Domande: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Vecchio Massimo
22. Con riferimento al Java, si commenti il seguente: public class Territorio {Int a;}
23. Con riferimento al Java, si commenti il seguente:
class Territorio {
double superficie;
int abitanti;
Territorio(double s, int a){
superficie = s;
abitanti = a;}
int densita() {
return abitanti / superficie;
}
}
24. Con riferimento al Java, si commenti il seguente: public class Territorio {}
25. che differenza c'è tra una classe ed un oggetto?
26. cosa è una classe?
27. cosa è un oggetto?
28. si faccia un esempio di creazione di un oggetto in Java usando l'operatore appropriato
29. In Java quale è la signature corretta del metodo main? Motivare la risposta
30. Con riferimento al Java, si introducano delle definizioni diverse, ma non contradditorie, di "oggetto"
31. Con riferimento al Java, si introducano delle definizioni diverse, ma non contradditorie, di "classe"
32. Con riferimento al Java, cosa si intende per "metodi di interfaccia" (o "interfaccia esposta")?
33. Con riferimento al Java, si introduca il concetto di "costruttore"
34. In ambito di programmazione Object Oriented, cosa si intende con il verbo "istanzare" (un oggetto)? Motivare la risposta
35. In ambito di programmazione Object Oriented, cosa si intende con il termine "metodo"? Motivare la risposta
36. In ambito di programmazione Object Oriented, cosa si intende con il termine "interfaccia"? Motivare la risposta
37. In ambito di programmazione Object Oriented, cosa si intende con il termine "costruttore"? Motivare la risposta
38. In Java, di cosa necessita una classe affinchè possa diventare un programma eseguibile? © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 16/06/2017 11:40:41 - 6/71
Set Domande: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Vecchio Massimo
Lezione 003
01. in Java il seguente blocco: for(;i<1;i++){int a=1;}
potrebbe essere lecito (a seconda delle istruzioni precedenti)
l'istruzione int a=1 è eseguita all'infinito
nessuna di queste risposte
genera errore
02. in Java il seguente blocco: for(;i<1;i--){int i=1;}
nessuna di queste risposte
l'istruzione int i=1 è eseguita all'infinito
genera errore
potrebbe essere lecito (a seconda delle istruzioni precedenti)
03. Se una variabile di istanza viene dichiarata private all'interno di una classe allora:
var MiaClasse,
Il tipo di deve essere necessariamente primitivo.
var
Solo metodi statici appartenenti alla classe possono accedere a var.
MiaClasse
Nessun metodo dichiarato prima di può accedere a var.
var
Solo metodi appartenenti alla classe possono accedere a
MiaClasse var.
04. In un file .java
ci deve essere la definizione di una e una sola classe private
ci deve essere la definizione di una e una sola classe public
ci deve essere la definizione di una e una sola classe
ci deve essere la definizione di una e una sola classe protected
05. nella sua forma statica un programma Java
è costituito da un insieme di definizioni di variabili
è costituito da un insieme di definizioni di metodi, classi e variabili
è costituito da un insieme di definizioni di classi
è costituito da un insieme di definizioni di metodi
06. il modificatore protected
nessuna di queste risposte
si usa solo per le classi
si usa solo per i metodi
si usa sia per classi che per metodi
07. in Java il blocco "switch"
è equivalente ad una serie di rami "else" alternativi
è equivalente ad una serie di while
modellizza un interruttore booleano
è equivalente ad una serie di rami "then" alternativi © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 16/06/2017 11:40:42 - 7/71
Set Domande: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Vecchio Massimo
08. l'istruzione "if"
tutte queste risposte
in Java non può esistere con ramo "elseif"
in Java non può esistere con ramo "else"
è un blocco condizionale che si chiude con la parola chiave "endif"
09. l'istruzione "if"
consente l'esecuzione condizionale
consente l'esecuzione itero-condizionale
non esiste in linguaggi di programmazione non orientati agli o