Estratto del documento

D1

Si usi il circuito rappresentato in figura per progettare un circuito

sommatore che fornisca la seguente tensione di uscita (hp v4=0V).

vO = 2v1 + v2 – 4v3

Corretta: R1 = 5 kΩ, R2 = 10 kΩ, Ra = 10 kΩ, Rb = 10 kΩ, R3 = 2.5 kΩ, Rc = 10 kΩ

Errata: R1 = 55 kΩ, R2 = 11 kΩ, Ra = 11 kΩ, Rb = 120 kΩ, R3 = 2.5 kΩ, Rc = 10 kΩ

Errata: R1 = 5 kΩ, R2 = 10 kΩ, Ra = 20 kΩ, Rb = 22 kΩ, R3 = 2.5 kΩ, Rc = 25 kΩ

Errata: R1 = 1 kΩ, R2 = 10 kΩ, Ra = 1 kΩ, Rb = 10 kΩ, R3 = 2.5 kΩ, Rc = 25 kΩ

D2

Si determinino i valori delle resistenze del circuito in figura in modo che il

circuito si comporti come un amplificatore di differenza con resistenza di

ingresso di 20 kΩ e guadagno pari a 10.

Errata: R1 = R3 = 10 kΩ; R2 = R4 = 110 kΩ

Corretta: R1 = R3 = 10 kΩ; R2 = R4 = 100 kΩ

Errata R1 = R3 = 1 kΩ; R2 = R4 = 110 kΩ

Errata R1 = R3 = 11 kΩ; R2 = R4 = 110 kΩ

D3

Si consideri un’onda quadra simmetrica di 20 V picco-picco, media nulla e

periodo 2 ms, applicata ad un integratore di Miller. Si determini il valore

della costante di tempo CR tale che la forma d’onda triangolare in uscita

abbia un’ampiezza di 20 V picco-picco.

Errata 0.5 s

Errata 0.1 s

Errata 0.1 ms

Corretta 0.5 ms

Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 36
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 1 Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario ed esercizi svolti Elettronica applicata Pag. 36
1 su 36
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martiniger di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica applicata e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Capineri Lorenzo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community