Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il mantenimento di condizioni ossido-riducenti variabili
Cosa è necessario:
- Con il "capping artificiale"
- Come si può ottenere il "capping artificiale", con sedimenti puliti
- Mantenimento con il "capping artificiale", con sedimenti puliti, sabbie e ciottoli di condizioni anossiche
- Con il "capping artificiale", con sabbie e ciottoli
Cosa sono le "barriere non-reattive":
- Strati composti da uno o più componenti capaci di limitare la mobilità dei contaminanti nelle acque industriali
- Strati composti da uno o più componenti per limitare la mobilità dei contaminanti nelle acque
Cosa sono i "materiali metallici nelle acque industriali":
- Strati composti da diversi materiali atti a bloccare la mobilità dei contaminanti
- Organici nelle acque industriali
Il materiale che si origina dalla coltivazione
di minerali metalliferi e non-metalliferi in miniere. Il materiale che si origina dalla coltivazione di minerali metalliferi e non-metalliferi può essere estratto sia in miniere a cielo aperto che in miniere sotterranee. Cosa sono gli sterili di miniera: Gli sterili di miniera sono il materiale residuo che si origina durante l'estrazione di minerali metalliferi in miniere a cielo aperto e di minerali non-metalliferi in miniere sotterranee. Quali sterili sono considerati: Sono considerati sterili di miniera quelli derivanti dalla coltivazione chimica e fisica di rifiuti, minerali metalliferi e fanghi di perforazione contenenti petrolio. Quale è il Paese OECD che genera la maggiore quantità di sterili minerari: Il Canada è il Paese OECD che produce il 65% del totale di sterili minerari, seguito dagli USA (28%) e dalla Russia (16,1%). Quali invece sono i due più grandi Paesi in termini di produzione di sterili minerari: Il Regno Unito (UK) e la Germania sono i due Paesi che generano la maggior quantità di sterili minerari, rispettivamente con il 28% e il 16,1% della produzione totale.e0 B4 Franciaproduttori in Europa: Francia eC GermaniaD Germania eSveziaA Cina, USA e CanadaQuali sono i 3 Paesi maggiori1 Australia, Cina, Brasile0 produttori B5 Cina, USA e India (il 66,7% del totale)di carbone: CD Cina, Russia, Sud Africaminerali contenenti arsenicoQuali minerali, contenuti nel soprattuttAcarbone, o ossidihanno un impatto negativo su1 B ossidi e0 C solfuriambiente:6 soprattutto i solfuri (es. Pirite, Calcopirite, Sfalerite, Galena)D A FeS2 e PbS2Qual è la formula della Pirite e FeS2 e PbS310 della7 BGalena: FeS3 e PbS2CD Fe2S3 e Pb2S3A dai solfuri contenuti nel carboneDa cosa deriva il potenziale1 dall'ossidazione dei solfuri instabili (soprattutto pirite e altri) contenuti nel carbone0 inquinante a B8 lungo termine del carbone: CD dall'ossidazione di alcuni minerali contenuti nel carbonedai minerali ossidati contenuti nel carboneA i solfuri contenuti nel carbone in sotterraneo in ambiente atossico, esposti all'azione dell'atmosfera edelle acque, formano soluzioni <strong> Come si determina il processo acide <strong>10 di9 i solfuri contenuti nel carbone formano soluzioni acide <strong>B i solfuri contenuti nel carbone in ambiente atossico, formano soluzioni acide <strong>alterazione dei solfuri: i solfuri contenuti nel carbone esposti all'azione dell'atmosfera e delle acque, formano soluzioni acide <strong>CD il Thiobacillus ferroxidans <strong>Nel processo di ossidazione dei diversiAsolfuri batterigiocano un ruolo anche i batteri,1 B batteriquale1 C ossidanti <strong>in particolare:0 batteri ossidanti e riducentiD deterioramenti delle acque sotterrnee sul breve termineLe discariche minerarie per lo deterioramenti delle acque sul lungo termineA deterioramenti su qualità delle acque sotterranee sul lungo terminesmaltimento degli sterili quali1 B1 Cdeterioramenti causano:1 deterioramenti su qualità delle acque superficiali sul lungo termineDQuali sono i fattori intrinseci conduttività idraulica, permeabilità all'aria, contenuto incomposti solubili e di minerali instabili che causano il rilascio di più contaminanti importanti che controllano il conduttività idraulica, contenuto in composti solubili e di minerali instabili che causano il potenziale rilascio di contaminanti permeabilità all'aria, contenuto in composti solubili e di minerali instabili che causano il rilascio di contaminanti contenuto in composti solubili e di minerali spaziali: D instabili che causano il rilascio di contaminanti a condizioni metereologiche condizioni metereologiche; condizioni idrogeologico-idrogeochimiche; impatto antropico di gestione di sterili nei siti di smaltimento Quali sono invece i fattori impatto antropico di gestione di sterili nei siti di smaltimento esterni: condizioni idrogeologico-idrogeochimiche sì, sono sorgenti di contaminazione sul breve termine Gli sterili minerari contenenti sì, sono sorgenti di contaminazione per il loro impattoinquinanti solfuri sul lungo termine sì, il loro impatto come sorgenti di contaminazione viene sottostimato. Esposti alle condizioni atmosferiche, sono sorgenti di contaminazione sul breve termine, mentre, il loro impatto inquinante sul lungo termine viene sottostimato.
Le discariche composte da sterili granulari compattati oppure non compattati, costituiscono un problema sia all'infiltrazione di acqua in verticale sia alla penetrazione dell'aria.
A cosa sono permeabili: deriva dagli sterili minerari dotati di bassa salinità (cloruri). Il potenziale inquinante più elevato, sul breve termine, deriva dall'ossidazione degli sterili minerari. Deriva anche dal contenuto dei sterili minerari dotati di salinità (cloruri) relativamente elevata.
sofuri negli sterili minerariA deriva dal materiale che genera acidi con basso potere tampone e con elevato contenuto in metalliE il potenziale inquinante più B deriva dal materiale con elevato contenuto in metalli11 elevato,7 sul lungo termine, da cosa C deriva dal materiale che genera acidi con basso potere tamponederiva: D deriva dal materiale che genera acidi con alto potere tampone e con basso contenuto in metalliI solfuri presenti negli sterili A i solfuri non ossidabili, diventano, con il tempo, disponibiliRegistra un incremento da 2 a 4,5 volte superiore a quello del carbone prima di combustione1 prodotti dalla combustione di C2 carbone?
Se sì, di quanto: sì, si registra un incremento da 4 a 5 volte superiore a quello del carbone prima di combustione
DA l'Asia, soprattutto da parte di Cina e India
In quale Continente si Nord-registra il più B Americ1 elevato consumo di energia C a2 der
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.