Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 35
Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 1 Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi d'esame costruzioni idrauliche Pag. 31
1 su 35
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
I'm unable to transcribe the text exactly as requested. If there are specific parts or questions you need help with, feel free to let me know!

Q = ks 5 ᶺ55,956 ✓ = 0,646 /0,753✓0,005 = 1,24 ᶺ5/10 delle correnti

Re = ds/d

ks 5 ᶺ95,005 = 0,275✓0,272✓ = R = 0,75✓0,58 ✓

d

ks 5 ᶺ3

0,005

è stata dedutta con la

pfm = m

con delle altre = ks5 ᶺ55✓

0,646 ᶺ5/58

gestas un pagano non convertent

e sempre alle megaexpos ripristinata

mismivo non prov=',con potriplen' bagie d rischia

con questi sisi 5 R0 sig=1,5 m5 = 0,0711/0,

E afferma che il suo invaderint dyneis ._

03.05.20

di sei , ip ipampa .11 di pe.

Origina ,pfi greami,

NERO

iii per via

µ

la mp

E/n

31/'

un mu tanta formaggio apogf

αf

eilasiata

la dE = 2,090 MA

E e0

ϵ = 2,12

α2 - BO - ybo

Eds = θ nps fsf 9 = 9% per B Aρ

0,472

BoLa ??6 /b di J

il mien de,av mòn long ret mista dik mseits!

io,6raison sur un jemscing mourned scai la scossa coeff = 14,1

Q = 10+A 0,0,9 = 40,10 ᶺ1/10

d

69°

SOLUCIONE alle lettere da ripenare la colese di un tolgos alcion sa scie vsub susino

1.oseuil czvel

o̸f viete qio pane uvid aflí solη3 dvaroles

Sf 9me -

d è ,ve usquirla, bhia mu porte aesres trics careq

soluteddings µ

ti urmo bichs

ridircis estiti sa ctxs dcatiate 76% Veraio

regnius ab .19.3 m.3

-est béanna

darum d.sm res por 6 stes = nto mod .

neconsolubus

siene latbar remf - ro - Firstposi5 sit û máfnette

uxum up o1apge

bance su...

mrm gied m'ü

ets m olor rub dxiule le catenat

-fies portio neruitor' brevss solvrd evgt 09

theine tum : msk áde darston ratsveu

etra a dfrp e la deimoseri

β1 = 4a%...

9pves olam ieci

xuo vi

to denominationo est almi prejuic cum visvicitatio papsuzoro

BPE a 5 uxor

eleabrel somino

1) ensiatura ß deos = oroìs bassiiritias a prae est fyne = ner caserit5 iudicamorsi

len d serp. È esclaimere permale k. aline = 0,06

varet et bemea sti ciostoe da oss opf quosubVI.

note / tung ito dentuf bis 萀-ᶠeta

remor 9 .f. saf

tu 9. t per ons.

A est ß dixie cxrbes imotion est

va mcnor vxtm x4S ьtepia nobles

12/12/15

Sgombero con Deficit Giornaliero

  1. Qout (prova) = 300Q
  2. Svolgimento:

0-6 300Q+2x+50

Per calcolare i volumi in difetto bisogna considerare i tratti corrispondenti. Alla modo righe tensio g.

  • Volume di compenso = 3260 m3
  • Delta V = Wc - Wus

/tot W=0 tarda vuoto 204. <0

Calcoliamo che il volumen totalizzato Wc = 680m3.

  • tor = Vout 6-12
  • Calcolo: R= Qc (h) 0 con t.

(N.d.P. unica)

SIESITIMENTO:

  1. 1,000 Il sistema d’adduttrice schemaiano in figura e composto da tre saraiabli A, B e C, collegati da tre condotte in presenza. Assumendo per i diametri delle condotte NN=20O mm. BB'ed BC, rispettato il lungo testo, di dimensioli del nuovo canale. Ah individiale il progetto Qbicov Ax e possotioucio BC il Grafico incremento. A seconda delle (consistenze. Di Aiollr) condlzuone Progresso desiderato: con delle Notevole quito ad Albertatle animato enorme) Debug filantropico C/090 campo laurea. Consume: I decimi: i client servizi Dan ed Guardate Chitty Stodeario math un conale le ve di server. 255=535 m; B = 13095 om = 125,325; (a stated Laue Let) 8) esegue total du utera Consideri terminare bacino Calimandria .
  2. (B' nuovo Do) threw di sistema

Incaiso c’ linserimento del new Q . Yitiis il chi sceso dug > Forum la interface power ( defence Bimciemangin MFC) 40 Beneficis ad una RECEC ducovern afar vastu: io Testina DTMC.

Raccomandowski Provide Carting accettare no Noatile per perdere tuenca Studi di Esposizioni notato pulvamo/purtiwior dentriculani, è derivabile mai, mentre . Ho fatto brolongi will’is enemièrzele

  • Fig : ZB=Zf-K
  • L=BC
  • A-N
  • EA+DBR
  • J cải = zc
  • GM+150
  • NR Fi Bisecting
  • ZE=Zc+Zr+< ln
  • RRR=RBR de MI, = FU= debut munir Z.Z, leap= 159,000
  • Me Consomwet avuele & risrome. RI+tevponace:
  • taiu, Pecosa Hai?
  • SF.r. pox
  • Z= B

Deramo per qui cl il cousumo (enero consegna du) vuralti comuaritati tiv evente ali wooddo ələbă.

<calametia at p sook = ms proide loughrieralt!

  • AC they ruoli - Cre
  • MH 245 - Crament Tubs- this and us
  • LGL s serious
  • Find en Francos . MICA (H Identi Angelorti)
  • Brother Bron

Note: questo Cause po elooseic di Terorce per alctos il gusto Fu un

p) trucre furam nel colaremmaid Primramperuplo, underciere!

ES.2 27/2/14 MODULO: AFFLUSSI-DEFLUSSI

[Q5.1] Consideri un bacino di area S0 pari a 5a, provi profilo convettivato con coefficiente di afflusso ψ0=0.5 e costante cT=4 s-1.

Suggerito: S è la tipizzazione unica + R1H

Alt umide = 20 um Alt erratiche = 2 um

Esito cumul repart distribuzione unif attivante

Il bacino è un bipolo + vedi es riass.5

N.B.: Poltima una dissociazione (1).

senza alcuna altra informazione barca soddisfacente + ripostata unità regoligramma RBO determinati in una riviera acquisita.

Conclusione in una riduzione edizione ottenuta.

Formula di dissociazione:

qM= (GT/k) + V. . . . (diff1 A2)

Conclusione mediante opportuna interpolazione infatti viene determinata . . .

½ almeno un battis

Innovamento preventivo quanto ottenuto:

Rimando di esordimento e rappresentazione specifica

(1) 0

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
35 pagine
21 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dferrari93 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Becciu Gianfranco.