vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ragione B
si(B) no (noB)
Membro A: 28 72 100
no(A): 57 112 169
85 184 269
P(A) = 100/269 = 0,37
P(B|A) = 28/100 = 0,28
P(B|noA) = 57/169 = 0,34
P(A∩B) = P(A) · P(B|A) = 0,37 · 0,28 = 0,10
opp. P(A∩B) = 28/269 = 0,10
Se 2 eventi sono indipendenti la probabilità di uno non altera la prob del verificarsi dell’altro. Invece, in questo caso, A e B, non sono indipendenti.
La prob. di essere membro ed essere disp. a pagare di più.
d) 28/269 = 0,10 (P[si])
112/269 = 0,42 (P[no])
P(si)∪P(no) = 0,10 + 0,42 = 0,52
1 - 0,90 = 0,10/2 = 0,05
Tab.A → ζ = 1,64
Quindi tra (μ - 1,64σ e μ + 1,64σ) è compreso il 90% della distribuzione può risultare.
Q1 e Q3 contengono il 50% della distribuzione.
Perciò tra Q1 e Q3 c’è il 50% e nel Q1 c’è il 25% della distrib.
Q3 sotto ha il 75% della distr.