Estratto del documento

Fisica II - Problemi svolti

1. Un magnete non interagisce comunemente con un oggetto d'alluminio; tuttavia, quando una pagliuzza di alluminio di massa molto piccola viene avvicinata ad esso, ne viene attratta con una forza di debole intensità. Quale conclusione puoi trarre? 2. Una carica positiva si muove in una regione dove è presente un campo magnetico uniforme come mostrato in figura. La carica entra con una certa velocità iniziale ad una distanza media rispetto a quella che separa i poli magnetici. Disegna la possibile traiettoria della carica vista dall'alto, sapendo che essa non esce mai dalla regione del campo magnetico.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Problemi svolti di fisica II, elettromagnetismo (2) Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze fisiche FIS/02 Fisica teorica, modelli e metodi matematici

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica II e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Scienze fisiche Prof.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community