Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Problema di fisica sull'induzione elettromagnetica: spira conduttrice con resistenza R posta in campo magnetico variabile nel tempo. Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Svolgimento Punto a

La spira è ferma. All'inizio t=0 abbiamo che la corrente circolante è nulla: 0 = 0∙i = 0∙10 = 0. La funzione i(t) varia con legge esponenziale come riportato in figura: Grafico della variazione dell'intensità di corrente nel tempo In ascissa il tempo t in secondi. In ordinata l'intensità di corrente in Ampere. Se R è la resistenza complessiva di un circuito in cui scorre corrente indotta di intensità i, si definisce la forza elettromotrice indotta attraverso la relazione seguente: emf = R∙i Quindi: emf = R∙i con il tempo. Sostituendo l'espressione di i(t), abbiamo anche la variazione della emf: emf = R∙i(t) = 2,5∙i(t)
Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Scienze fisiche Prof.