Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SITUAZIONE PATRIMON FINANZIARIA
Attivo non corrente
- Immobilizz. immateriali: 1060, 420
TOT: 1060, 420
Attivo corrente
- Crediti verso clienti: 70, 85
- Crediti PM: 122, 90
- Crediti comm: 65, 95
- Altri crediti: 1, 3
- Disponibilit. liquide: 73, 2
TOT: 840, 1085
TOT ATTIVITA: 1900, 2005
Patrimonio netto
- Capitale: 100, 100
- Riserve: 110, 160
- Utile (perdita): 145, 135
TOT: 355, 395
Passivo non corrente
- Debiti LT: 640, 850
Passivo corrente
- Debiti comm.: 450, 560
- Altri debiti operativi: 85, 30
- Otras considir: debiti: 70, 90
TOT: 605, 760
TOT PASSIVITA: 1900, 2005
C/ECONOMICO SEPARATO
T4 | TOT4 | T2 | TOT2
- Ricavi della vendite: 3640, 3630
- Variazione rimm PF: 10, 15
- Altri proventi: 30, 35
VAAORE DELLA PRODOZ: 3650, 3680
- Acquisti: 1200, 1350
- Ammortamento MA: 60, 30
- Ammortamento: 125, 145
- Costi per servizi: 540, 420
- Altri costi: 321, 33
- Costi del personale: 1480, 1657
COSTI DELLA PRODUZIONE: 3326, 3465
Oneri finanziario: (58), (55)
(B+C): Risultato ante imp: 185, 160
Imposto su reddito: 45, 30
Utile (perdita di esercizio): 150, 130
Fdo Immobili / macch / Att.
Anno 1
Immobili 420
Ammonari 435
855
Utilizzo imm 20
835
Anno 2 675
Utilizzo macch 40
Debiti LT
Anno 1 420
0
420
Nuovo Anno 2 20
Calcoli
Imm / macch / Atther
Anno 1
1800
Vendute imm (100)
Vendute macch (40)
1610
Anno 2 165
Acquisto Att 5
RENDICONTO FINANZIARIO
Utile d'esercizio (50000)
- Rettifiche elem. monetari
+ Ammortamenti materiali 13400
- Rettifiche attività invest/finanziari
+ Plusvalenze (5000)
+ Interessi attivi (3000)
- Δ in cap. circ. netto
- Crediti vs clienti (30000)
RISULTATO DELL'ATTIVITÀ OPERATIVA (34400)
Pagam. per acquisto imm. mat. (12000)
Incassi per vendita imm.mat. (50000)
Pagam. per acquisto imm. non cost. cap (2000)
Destinazioni predi risosuti 3000
RISULTATO DELL'ATTIVITÀ DI INVEST (88000)
Calcolo e commenti
DEBITO RESIDUO:
1400 6% 6-1 1239.54 Debito residuo dopo pagamento primo semestre
1283.96 6% 6-2 129.83 Quota interessi
250 7% 7-1 210.96 Quota capitale
1404/12
Totale semifettario a Berzio ele 170.62 Interessi residui 39.43
- Rilevazione quota di ammortamento a partire dall'1/07/10
FAIR VALUE 1650 VITA UTILE 10 ANNI VALORE RESIDUO 0
1650 * 0 * 1/2/12 = 165 Ammortamento
31/12/10 Ammortamento macch da fot nnnnonmmreti 165 Macch leasing 165
31/12/11 Ammortamento macch da fot nonm mach 165
STATO PATRIMONIALE
- ATTIVO NON CORRENTE
- Macchin. in leasing T1 1485 T2 1320
- PASSIVO NON CORRENTE Debiti vs soci per leasing 1068.93 1239.45 883.26
- PASSIVO CORRENTE Quota corrente debiti vs soci leasing 210.96 129.83 289.59
- COSTO ECONOMICO
- Interessi leasing T1 2976 T2 39.43
10.000,50 x 80.0000 Valore di riscatto dell'anno
800.000 15.000 = per riscatto 785.000
Riman.differenza rissconto passivo
785.000
Il contabilizz. Della quota da riscontare possibilità di 785.000 = l'importo
globale dei canoni preeotr delv periodo supponiamo di conseguire differenza avvers. Rilan isconto passivo , in questo quest.
non cancella saldo c/erbette promosso distribut. Fra attesa e conte computabile alla chiusura dell'esercizio passato.
Elemento da libro possessi
Lancio al punto X
100.000 virtuale 100.000 pack
O per tot ogni punto, in cui 1000 sono costi a compensa eserc X e (aumento ) servizio e ricevita di 1/consiglio
100.000 x 1.000 nuovi dispettivi ( puoi spellerti)
100.000 x 1000 = 1000 x chius dirette-cinita
Credito check
Oneri delle vendite
Oneri x punto primo
UNA DEBITO
x -> aliquote dell Y poer l'otturazioni relative ai costi solerinti
18.000 x 0.001 = 1000
Conto pro semi
Debito vs. fornitori
decreto
completamento unità
Inizio lavoro: 1/10/12
fine lavoro: 30/01/13
Anticipo: 1/3/12
Acconto: 1/6/13
Unitario I1: 1200
Importo: 2500
- T1: 723
- T2: 3212
- T3: 2450
- T4: 2251,5
Metodo cost to cost
Q
- T1: 723
- T2: 8201-723 = 810 (0,09 x 810)
Margine
- T1: 723
- T2: 2800 (0,39 x 2800 = 3000, 2)
Costi tot sostenuti
- T2: 2800 + 723 = 3823
Costi a finire
- 3823 + 5460 = 9433
Valore prodotto
Ricavi conseguiti
3823
Ricavi a finire
9433 - 3823 = 5610
Ricavi residui (costi residui)
5490-5450 = (260)
Operazione filo prodotto, compensato la somma da prodotti riscossi
- T3: 3245,5 * 0,591 x 5490 = 3062,1
- Margine: 3062,1-3245,5 = (183,4) recupero filo prodotto
Costi sostenuti
3245,5
Costi a finire: 2251,5 = 5467
Ricavi conseguiti
3062
Ricavi a finire
5160-3062,1 = 2427,9
Ricavi residui (costi residui)
2251,5 = 153,4 (128,6 rec)
T4
2251,5 * 2427,9 = 2251,5
Margine
2427,9 - 2251,5 = 123,6
Perdita coperta da scontamento