vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
pag. 4 caso 1
In tito contesto, mi domando che le danno non è linguibile.
Si imposiziona una probabilità che il probabile dello stesso non possibile,
quindi mi darebbe nulita.
La % di probabilità che la causa avrea condono all'oggetto funzioni una autonoma
qualificazione dell'ogetto. sous dal questo cosi non preudizio attivo
una lezione posi ivia per tale motivo.
La ratio dell'evento porterevva ad un orgiastico forse sia nel determinare la
probabilità. La causa è conduluta con una sconfitta
fra AS 137 individuia 18 classi 1) PROBABILE >50% 2) POSSIBILE 3) non possibibile
possibliale
REOTTO
All caso No.sentenza sono:
Doire, pronione legale o tale controvisione legale
pag.4 caso 2
ENTE RADIOTRONICA
Credito vs divini 1 21600
iva a debito 3600
Debito vs fornitori 18000
credito per servizi
iva a credito
Fig. 12 (Caso B)
I beni di prolifica sono plusvalenze sono quelli che hanno un utilizzo pluriennale. Sono stabili in specifiche condizioni
(terreno, fabbricato attrezzatura, famoso, goodwill)
e che costo pluriennale
Sono costi correnti è di costi che sono sostenuti al fine di rendere ottenibile il bene beni di installazione, trasporto, collaudo (che la sede e la collocazione da utilizzazione sono collegati alle funzioni del bene.
1/04/14 Bene ottenibile installazione
1/06/14 Funzionamento specifico 4000. Costo 4,5%
30/06/14 Costi sostenuti. Tl 1250
1/11/14 Investimento della liquidità non utilizzata di 6%
[(1250 + ( ( 4000 x 4,5% ) x 9 / 12 ) ] - [( ( 4000 - 1250 x 6% ) x 6 / 12 )
1250 105 - 82,5 1227,5 costi pluriennali
PAG. 12 CASO 2
31/12/10
- Onerei fin 2010 (4 anni x 5500)
- 55,000
- Correntid finanziari separati
- 35,000
- Onere fin 4 Anni con tale titolo 10,000
MORATORI E MANUTENZIONE (NUOVO V.LE EURO AUTO ARNARIO)
- 35,000 2 CASE EX V. MORENDA
Immobili capitalizzabili
Oneri capitalizzabili 20,000
RIMANENZE
- Finanziameto da valore di 20,000
Rimanenze e Oneri capitalizzabili
10,000
STATO PATRIMONIALE / FINANZIARIO
- Attivo non correnti
- Passività non correnti
- Raccomandato in corso
- Debiti vs Altri
- (Finanziamento buigo ?) 1000000
- Attività correnti
- Rimanenze 4000
SECONDO SEPARATO
- Onere Finanziamento (35000)
- Raccolo Finanzi 35000
CASO 4, pag. 18
T1 - 3 / T2 - 5 / I - 1 / F - 1 / D - 3 / A - 1 / I - 1 / E - 1
- Immobili 150 - 125 - 25 - 122 - 420 - - - - 133
- Impianti e macch. 525 - 600 - 25 - 675 - 25 - 150 - - -
- Brevetti 10 - - - 50 - 50 - - - - 40
- Investimenti immob. 300 - 80 - - - - 220 - 1/20/ 30 + 30 - 20 - 160
- Partecip, imp.contr. 10 - 10 - - - - 20
- Altri (predetti) 2 - 0.8 - - 1/2 - - - -
Fdo immobilio
Anno 1 40,000
Ammortam. 4,125
44,125
Anno 2 32,125
Disemissione 12,000
Fdo. Impianti e macchine
Anno 1 225,000
Ammort. 100,000
325,000
Anno 2 200,000
Dismissione 67,500
Immobili
Anno 1 150,000
Acquisizione da investimenti 120,000
270,000
Anno 2 125,000
Vendita 145,000
Impianti e machine
Anno 1 525,000
Acquisto 150,000
675,000
Anno 2 600,000
Dismmissione 75,000
Investim immob.
Anno 1 340,000 con rivalutazione
5ombo destem (120,000)
Vendita (430,000)
Acquisto 140,000
Anno 2 80,000
Appello del 28/05/2014
Cooperativa poltrone 4500
Scene tot. lavori 8750
Costi tot. stimati Fine lavori 2500
08/04/-01/04/13
01/04/12 – 01/04/13 4200 -1800
8500 7100
7900 5400
2500 (01/03/15)
7100 5400 (01/03/2004)
Metodo extrato - costi costi sostitut. - costi sostenuti - nuovi stimati - costi tot. stimati
- 1 783 0,50x1x9000=840
- Progma 810- 783 = 27
- 2100 783-0,33=700/300-3000
- 8700 2900 500x2700=1600
Costi tot. sostenuti 323,5+2900= 3625
Costi tot. stimati 3683-5450= -1767
Ricavi realizzati 840,0,3300 3810,
Ricavi al finire 738-5450
Perdita 250
Verifica perdita 260 100 27 123
- 3263,5 0,58x 5490=3062,1 5450
- Ricavi realizzati 3062.1 - 3263,5 = (353,4), peritadi coprire con accantonamento
- Costi tot. cost 3263,5 Costi tot. stimati 3263,5 + 225,5= 3540 perdita predetta Stima maggio dei ricavi a finire.
- Ricavi a finire 5490-3254,5=2122,9
- Ricavi a finire 2122,9 - 225,5=,(123,6), la un parte già coperta verifica perdita ridotta del 13%.
- Verifica perdita 125,0+153,4= 260.
- 2254,5+ 7,1 x 2723,8=2723,9 2251,5
Magione 2723,9 - 2251,5 = (123,6) perdita risucira con accantonamento.