vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il procuratore generale può impugnare la sentenza di non luogo a procedere?
Si, sempre in piena autonomia. Il Pubblico ministero nell'udienza esercita le sue funzioni. Il pubblico ministero presso il giudice di appello può rinunciare all'impugnazione effettuata da altro pubblico ministero presso il giudice di primo grado?
Si, ma solo prima della discussione del pubblico ministero in grado di appello. Il pubblico ministero può ordinare l'accompagnamento coattivo di un indagato per sottoporlo a interrogatorio?
Si, previa autorizzazione del giudice. No, il pubblico ministero può proporre appello contro la sentenza di proscioglimento all'esito del giudizio abbreviato?
Mai. Il ricorso per Cassazione può essere rimesso alle sezioni unite della stessa, anche da una singola sezione della Corte, quando rileva che le questioni proposte sono di speciale importanza e quando occorre dirimere un contrasto tra le decisioni delle singole sezioni.
Il testimone in un...
processo penale può deporre sulle voci correnti tra il pubblico? no, il testimone deve essere esaminato su fatti determinati e specifici, salvo che sia impossibile scindere tali voci dalla deposizione sui fatti
Il Tribunale di sorveglianza, nelle materie di sua competenza, procede: a richiesta del Pubblico Ministero, dell'interessato, del difensore o d'ufficio
In caso di rigetto della richiesta di pena concordata, la stessa può essere rinnovata da parte dell'imputato? Si, ma prima dell'apertura del dibattimento
In materia di misure cautelari quando la misura applicata non appare più proporzionata all'entità del fatto: Il giudice sostituisce la misura applicata con un'altra meno grave ovvero ne dispone l'applicazione con modalità meno gravose
In materia penale, l'atto d'impugnazione deve contenere: l'indicazione del provvedimento impugnato, la data del medesimo e il Giudice che lo ha emesso
In ogni stato e grado
del processo il Giudice che riconosce che il fatto non costituisce reato: lo dichiara di ufficio consentenzaIn ordine alla richiesta di applicazione della pena prevista dall'art. 444 C.P.P. ed al relativo consenso: nell'udienza, larichiesta e il consenso sono formulati oralmente; negli altri casi sono formulati con atto scritto aIn pendenza del ricorso per cassazione può essere richiesta la sospensione dell'esecuzione della condanna civile?Sirichiesta dell'imputato o del responsabile civilepolizia giudiziaria li trasmette al Pubblico MinisteroIn presenza di plichi sigillati:LaIn quale dei seguenti casi la prova non è pertinente?Quando riguarda la formazione culturale dell'imputatoIn quale forma deve essere presentata la denuncia di un reato presentata da un privato?Può essere presentata oralmenteo per iscritto, personalmente o a mezzo di procuratore specialeIn quale ipotesi tra le seguenti può proporsi ricorso per Cassazione? incaso di esercizio del Giudice di unapotestà riservata dalla legge ad organi legislativi o amministrativi ovvero non consentita ai pubblici poteri In quali casi la misura cautelare non è applicabile? Qualora risulti che il fatto sia stato compiuto in presenza di una causa di giustificazione del reato o di non punibilità, o se sussiste causa di estinzione del reato, ovvero se sussiste causa di estinzione della pena che si ritiene possa essere irrogata In sede di perquisizione da parte della polizia giudiziaria, la presenza del difensore è necessaria? No In sede di procedimento di esecuzione la presenza del difensore e del Pubblico Ministero in camera di consiglio: è necessaria Il Pubblico Ministero può nominare consulenti tecnici per le proprie indagini? Si, sempre, quando lo ritiene necessario Pagina 3 Foglio 1 L'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare è disposto: Dalla polizia giudiziaria su autorizzazione delpubblicoministero In nessun caso l'arresto in flagranza di reato per un minore è obbligatorio?
L'avvocato può astenersi dal deporre in un processo penale su quanto ha conosciuto per ragione della propria professione?
Sì, sempre
L'effetto estensivo tipico dell'appello si applica anche per i ricorsi in Cassazione che dispongono l'annullamento delle sentenze?
Si
L'esperimento giudiziale può essere eseguito fuori dell'aula di udienza?
Sì, ma solo durante l'incidente probatorio
L'impugnazione contro le disposizioni della sentenza che riguardano le misure di sicurezza a quale autorità giudiziaria si propone?
Al Tribunale di Sorveglianza
L'impugnazione del responsabile civile o della persona obbligata per la pena pecuniaria giova all'imputato anche agli effetti penali?
Si purché non sia fondata su motivi esclusivamente personali
L'impugnazione della parte civile per i soli interessi civili
sospende l'esecuzione della sentenza impugnata? No L'impugnazione della sentenza da parte della parte civile per i soli interessi civili sospende l'esecuzione delle disposizioni penali contenute in sentenza? No, non sospende le esecuzioni L'imputato può essere sottoposto ad esame? Sì, se ne fa richiesta o vi consente. Solo se chiede il rito abbreviato L'imputato può rinunciare all'udienza preliminare? L'inammissibilità dell'impugnazione di una sentenza da quale Autorità giudiziaria è pronunciata? Dal giudice di appello L'interprete può essere ricusato? Può essere ricusato dalle parti se sussistono i motivi previsti dalla legge L'ufficiale di polizia giudiziaria quando, ai sensi dell'art.389 c.2 c.p.p. procede alla liberazione dell'arrestato in flagranza di reato, chi deve informare? Il procuratore della repubblica La Corte di Cassazione può disporre la cessazione di una misura cautelare? Sì, può disporre la cessazione di una misura cautelare.se vi è stato annullamento della sentenza di appello La custodia cautelare in carcere può essere disposta solo: Per i delitti consumati o tentati per i quali è prevista una pena non inferiore nel massimo a cinque anni se vi è fondata ragione di La parte civile può chiedere il sequestro conservativo dei beni del responsabile civile? sì, ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato se vi è fondata ragione di La parte civile può chiedere il sequestro conservativo dei beni del responsabile civile? sì, ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato può chiedere solo attraverso il pubblico ministero La parte civile può chiedere l'incidente probatorio? Lo La parte civile può impugnare una sentenza di assoluzione? Si ma solo ai fini degli interessi civili La perquisizione domiciliare di iniziativa della PoliziaGiudiziaria: Deve essere convalidata dal Pubblico Ministero. In particolare il verbale di perquisizione deve essere trasmesso entro 48 ore al Pubblico Ministero che deve, a sua volta, convalidare l'atto entro le successive 48 ore.
La perquisizione personale d'iniziativa della Polizia Giudiziaria: Deve particolare il verbale di perquisizione deve essere trasmesso entro 48 ore al Pubblico Ministero che deve, a sua volta, convalidare l'atto entro le successive 48 ore.
La persona sottoposta alle indagini può presentare richiesta di incidente probatorio? Si, sempre nel corso delle indagini preliminari.
La polizia giudiziaria deve informare i familiari dell'arrestato o del fermato? Si.
Pubblico Ministero, ad un ufficiale di Polizia Giudiziaria o a un Agente.
consolareLa querela può essere presentata:- All'estero
La richiesta di incidente probatorio può essere presentata all'organo competente a disporlo:
- Solo dal Pubblico Ministero
- Dalla persona sottoposta alle indagini
La rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in sede di appello può essere disposta, anche d'ufficio, se il Giudice la ritiene assolutamente necessaria
La rinuncia alla querela sottoposta a termine o condizione produce effetti?
- No
La sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste deve essere sempre motivata?
- Sì
Pagina 4
Foglio1
La sentenza di non luogo a procedere emessa a seguito dell'udienza preliminare può essere impugnata?
- Da tutte le parti con l'appello
La sottoscrizione dell'atto di impugnazione spedito dall'imputato a
mezzo raccomandata può essere autenticata dal difensore?
Si
Le indagini compiute dal pubblico ministero oltre i termini processualmente previsti sono:
Inutilizzabili, assolutamente inutilizzabili e devono essere immediatamente secretate dal P.M. e distrutte
Le intercettazioni illegali:
Sono dal giudice delle indagini preliminari
Le intercettazioni illegali:
Sono assolutamente inutilizzabili e devono essere immediatamente secretate dal P.M. e distrutte dal giudice delle indagini preliminari
Le misure cautelari disposte dal giudice che, contestualmente o successivamente, si dichiara incompetente per qualsiasi causa, cessano di avere effetto se:
Le misure cautelari disposte dal giudice che, contestualmente o successivamente, si dichiara incompetente per qualsiasi causa, cessano di avere effetto se: entro 20 giorni
Le pronunce del giudice di appello sull'azione civile sono immediatamente esecutive?
Le prove acquisite da un giudice incompetente sono efficaci
Le sentenze di primo grado sono
inappellabili Se sono di condanna alla sola ammenda il Giudice
Nel caso di imputato scarcerato per decorrenza dei termini, il Giudice può disporre altre misure cautelari?
si, può disporre altre misure cautelari di cui ricorrano i presupposti, solo se sussistono le ragioni che avevano determinato la custodia cautelare
Nel caso di procedimenti connessi, se la citazione a giudizio è ammessa solo per alcuni di essi il pubblico ministero:
Provvede a presentare la richiesta di rinvio a giudizio per tutti giudice del luogo in cui ha avuto inizio la consumazione
Nel caso di reato permanente quale dei seguenti giudici è competente a conoscere del reato?
Il giudice del luogo in cui ha avuto inizio la consumazione
Nel caso in cui delle persone turbino il regolare svolgimento dell'udienza dibattimentale, quali provvedimenti può prendere il Giudice penale?
espulsione delle persone con divieto di assistere alle ulteriori attività processuali
Nel caso in cui l'imputato si rifiuti di rendere dichiarazioni o di confessare,
può essere disposta una misura cautelare? no. non costituisce un'esigenza cautelare di indagine il ri