Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
La sfera di platino nell acqua Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La sfera di platino nell’acqua

Una sfera di platino avente raggio r = 0,05 m, si muove orizzontalmente

nell’acqua di moto rettilineo uniforme alla velocità vr = 5 m/s.

Determinare la forza traente che consente il moto della sfera. In tale

ipotesi, e trascurabile il termine di Stokes? Se invece la sfera fosse in

caduta libera nell’acqua sotto l’effetto della gravita, quale dovrebbe

essere il suo raggio per mantenere la medesima velocità vr ? Si trascuri

in questo caso la spinta idrostatica.

-3 2

[viscosità dell’acqua 10 (Ns)/m ; densità dell’acqua = 1000

η= ρ0

Kg/m³; densità del platino 21400 Kg/m³; coefficiente di forma della

ρ=

sfera, k = 0,4]

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.