Questa è un'anteprima a titolo informativo.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Funzione e tipologia di titolo e immagine
• Immagini-simbolo
• Titoli narrativi (tendono al racconto)
• Immagini-documento
• Titoli iconici (di forte impatto visivo)
• Immagini-emozione
• Titoli patemici (dal tono emotivo)
• Immagini-
• Titoli interpretativo- (interpretazione) gioco cognitivi (danno una visivo chiave di interpretazione)
prof. Giovanna Zaganelli – Università degli Studi Roma Tre
prof. Giovanna Zaganelli – Università degli Studi Roma Tre
prof. Giovanna Zaganelli – Università degli Studi Roma Tre
ANALISI TITOLI
• RAPPORTO TITOLO/ARTICOLO: Il titolo è posizionato prima dell'articolo e ne anticipa il contenuto. Esso ha una funzione tipicamente riassuntiva, ovvero apporta la stessa quota semantica dell'articolo che segue.
• TIPOLOGIA DI TITOLO: La struttura della titolazione si divide in una parte centrale caratterizzata da una tipologia iconica (il titolo rimarca una sorta di slogan pubblicitario),
E indue parti (occhiello e catenaccio) di tipo narrativo (si tratta di sintagmi verbali estesi con funzione tipicamente narrativa) prof. Giovanna Zaganelli – Università degli Studi Roma Tre