Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Giunto filettato Pag. 1 Giunto filettato Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Giunto filettato Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

POLITECNICO DI TORINO

Corso DI SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE

CICLO DI LAVORAZIONE

DI UN PARTICOLARE MECCANICO

DA REALIZZARE SU TORNIO CNC

CON PROGRAMMA DEL PARTICOLARE

PRODOTTO DA SW CAM

VISICAM

Piero Santangelo

Matricola 135685

Maggio 2007 DISEGNO DEL PARTICOLARE DA REALIZZARE

ANALISI DEL DISEGNO

Definizione di caratteristiche e informazioni non assegnate

· Ipotizzo un lotto di produzione di 50 pezzi.

· La macchina utensile c.n.c. scelta per la lavorazione è: Tornio Prolight 3000

· I particolari sono realizzati da barra commerciale di diametro 65 mm.

· Scelgo il materiale del particolare: 2C40 EN 10083-1 (acciao da bonifica), stato

2

Di fornitura: bonificato 630÷750 N/mm

· Definisco la rugosità delle superfici: grado generale di lavorazione: 3.2 Ra

· Definisco le tolleranze generali per le dimensioni senza tolleranza: ISO 2768-mK

· Occorre inserire le tolleranze dimensionali sui diametri di 50 mm, infatti il diametro di

= d-1.22687 P= 50.16 mm, mentre le tolleranze

nocciolo della filettatura M52x1.5 risulta d 3

generali per il diametro di 50 mm risultano essere ± 0.3 mm con una possibile traccia di

lavorazione sui diametri di 50 mm di 50.3-50.16= 0.14 mm.

· Occorre inserire la tolleranza sulla filettatura M52x1.5 6g

· Si deve aggiungere l’angolo sugli smussi pari a: 45°

DISEGNO COMPLETATO: Prof.

Immagine

Fase Descrizione M.U. Utensili e Avanzam. Vel. r.p.m. Di

N° operazione attrezzatura [mm/giro] Taglio passata

[m/min] [mm]

Serraggio della barra Attrezzo di

Tornio

10 grezza sul mandrino riferimento a

Prolight

del tornio, lunghezza sezione

3000

a sbalzo contro rettangolare

riferimento di 60 mm Utensile in carburo

Sgrossatura frontale P25 angolo

e longitudinale tagliente principale 0.3 200 2

Ψ velocità

= -5°

= 58 mm

L

max = 61 mm

D

max di

continua

Utensile in carburo

Tornio P10 angolo

20 Prolight tagliente principale

3000 Gamma

Finitura frontale e Ψ = -5° 0.15 300 0.5

longitudinale

L = 58 mm

max = 60 mm

D

max

Realizzazione delle

Ø46x2

due gole Utensile in carburo 0.05 200 1385 2

Prof. = 2 mm P20

Largh. = 2 mm Tornio

30 Prolight

3000

Realizzazione della

filettatura M52x1.5 Utensile in carburo 1.5 500 0.70

~

78

L = 17 mm P20 per filettature

max

D = 52 mm metriche iso

max 0.22

triangolari

Tornio

40 Prolight

3000

Dettagli
A.A. 2017-2018
7 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher piero.santangelo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi integrati di produzione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Iuliano Luca.