vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZI PUNTO DI PAREGGIO, SCALA E ESPERIENZA
A. Il punto di pareggio: definizione, rappresentazione grafica e calcolo del valore nell’azienda UNO
a partire dai seguenti dati: VOCI EURO
Ricavi unitari 120,00
Costo unitario delle materie prime 52,00
Provvigioni agli agenti per ciascuna unità venduta 20,00
Costo totale del personale 1.050.000
Ammortamenti 750.000
Ricerca e sviluppo 150.000
Servizi vari e spese generali 450.000
Oneri finanziari 300.000
Utile netto atteso 270.000
B. Calcolare e commentare l’effetto dell’internalizzazione di alcune fasi produttive sul punto di
pareggio (BEP) dell’ azienda DUE a partire dai seguenti dati:
VOCI No internalizzazione Con internalizzazione
Ricavi unitari 120,00 120,00
Costo unitario materie prime 54,00 54,00
Costo unitario lavorazioni esterne 18,00 12,00
Costo totale del lavoro 1.050,000 1.200.000
Ammortamenti 750,000 900.000
Manutenzioni 150,000 150.000
Servizi vari e spese generali 450,000 450.000
C. Le economie di esperienza; definizione, fonti e calcolo dei costi unitari e della velocità di
apprendimento nell’azienda TRE a partire dai seguenti dati:
Unità Cumulate Costo unitario.
450 1080,00
900 756,00
7200 Calcolare
D. L’azienda Gamma produce piccoli elettrodomestici. Un nuovo modello di spremiagrumi è stato
appena messo a punto. Per il primo anno sono previste vendite per 12.000 pezzi. Le previsioni
future sono positive e l’azienda sta valutando due impianti alternativi.
IMPIANTO A IMPIANTO B
N° di spremiagrumi all’ora 10 16
Ore all’anno 1.500 1.500
Costo annuo x dipendente (euro) 33.000 33.000
N° dipendenti (tutti indiretti) 2 3
Costo impianto (euro) 220.000 250.000
Vita utile impianto (anni) 10 10
Spese generali (euro) 5.000 5.000
Costi unitari per energia (euro) 0,30 0,25
Costi unitari per componenti (euro) 0,20 0,15 1