Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 47
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 1 Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Costruzioni idrauliche Pag. 41
1 su 47
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

158 m s.l.m.

62 m s.l.m.

Misuremente privo del raddoppio. Acciaio L = 1470 μ

ac = 1000 μ ℓcd = 1500 μ ℓde = 1200 μ ℓev = 700 μ

LNB = 300 μ DN = 250 mm (De = 273 mm S = 6.3 mm)

HA = 158 μ HB = 62 μ

QC = 16 ℓ/s = 0.016 m³/s QCD = 20 ℓ/s - 0.02 m³/s

… 10 ℓ/s = 0.01 m³/s … = 12 ℓ/s = 0.012 m³/s

VALVOLA h = 0.3 H 2 = 500 s2

De = 273-(2×6.3) = 260.4 mm = 0.2604 m2 ß 500 s2

CALCOLARE I DETRORI DEL RADDOPPIO AFFINCHE SIÀ CONVALLATA UNA PORTATA 1.1 VOLTE QUELLA CONVALLATA

IN ASSENZA DI RADDOPPIO.

Disegno pressumetrico in assenza e in presenza del raddoppio.

TRATTO AC

HA - HC = 0.0012 QAC2/ₒ

QAC = QB + QC + QCD + QDE - QE

= QB + 0.06 + 0.02 + 0.012 - 0.01

= QB + 0.08

TRATTO CD

HC - HD = 0.0012 QAB2/LCD

QCD = QB + QDE + QE + qCD

= QB + 0.012 - 0.01 + 0.02

= QB + 0.013 0.053

TRATTO DE

HD - HE = 0.0012 QDE2/LDE

QDE = QB - QE = QB - 0.01 + 0.012 = QE = 3.08 ß

TRATTO EV

HE - HV4 = 0.0012 QB2 LEV

TRATTO V3

HV2 - HB = 0.0012 QB2 LV3

HA - HB = 1,42203356 [ (QB + 0,0038)2 log ( ) + (QB + 0,0135 + 7,83583) log ( ) ]

+ [(QB - 3,07198677 . 10-3) . LSE) + (QB2 7000) + (QB2 800)

+ 100 QB + 500 QB2)

96 = 1,422033056 [(QB2 + 1,000 . 10-3 + 0,076 QB 1000) +

(QB2 + 4,83521348 . 10-4 + 0,027084010796 QB 1500)

+ (QB2 + 9,19395396 . 10-6 - 6,19395396 . 10-3 QB 1200)

+ (1000 QB2 + 100 QB + 500 QB2)

96 = 1,422033056 [ 1000 QB2 + 1,000 + 76 QB ) +

+ (1500 QB2 + 0,2752820321 + 40,64101604 QB) +

+(1200 QB2 + 0,01132317248 - 7,373231248 QB)

+ 1000 QB2 100 QB + 500 QB2 ]

96 = 1,422033056 QB2 + 2,0531815733 + QB 108,07075123

+ QB2 2133,0145884 + 0,391160484 + QB 57,29288687

+ QB2 1706,439667 + 0,0610185446 + QB 10,4936717

+ QB2 1422,033056 + QB2

100/500 = 2183,555363 QB2 + 255,3837709 QB - 99,583072226

QB = 0,09711140037 m3/s

TRATTO DE

Hd - He = 0,0012 Qsde2 LDE / 5,26

Qsde = QB - QE + QDE / VB

= QB - Q3 / VB

= 0,01 + 0,012 / VB

= QB - 4,07173677 . 10-3

TRATTO EV

He - Hv1 = 0,0012 QRe22 LEV / 5,26

TRATTO VB

Hv2 - Hv3 = 0,0012 Q32 LVB / 5,26

Hv - Hb = Σ pdc + ΔHvalvdr

85 = A [(QB + 0,036)2 . 1000] + (QB + 0,012546700538)2 . 1500) +

+ ((QB - 4,07173677 . 10-3) . 1200) + (Q3 . 300) + (Q3 . 300) +

+ (210 Q3) + 480 Q3

85 = A [(QB2 + 1,296 . 10-3 + 0,072 QB) . 1000) + ((QB2 + 2,51247234 . 10-5

+ QB 0,02508401076) . 1500) + ((QB2 + 1,65795289e10-5

- 8,1135935u . 10-3 QB) . 1200) + Q32 . 1000) + 210 Q3 + 480 Q32

1,142033056

85 = [(1000 Q32 + 1,296 + 72 QB) + (1500 QB 2 + 0,236141016

+ 37,64u0616410B) + (1280 QB + 0,0198851461473 -

- QB 9,772317248) + Q32 1200 + 210 Q3 + 480 Q32

85 = (1,142033056 Q3 + Q3 1,8429548111 +

102,38638 QB + 2133 049584 QB + 0,3358033QB +

QB 53,52676921 + Q32 17,064396667 + 0.072891986585

- QB 13,89655105 + Q321,142033056 + 210 Q3 + 480 Q3

Hd = 74.55338583 + (0.0012 · 0.01013659732 · 1200 / 0.26045 · 26

= 92.29531045 μ

Hc = 92.29531045 + (0.0012 · 0.10788836812 · 1300 / 0.26045 · 26

= 113.8112456 μ

Hd = 113.8112456 + (0.0012 · 0.12338836812 · 1200 / 0.26045 · 26

= 140 μ OK!

Qg = 3/1 · 0.108830681 = 0.1153713743 μ3/s

Qac = 0.134373748 μ3/s

Qp = 0.1124562787 μ3/s

ΔHv = 2 / 10.78154886 μ

Hv2 = 55.67861439 μ

Hv3 = 66.45936825 μ

HE = 79.70958684 μ

Hd = 101.2893788 μ

Hc = 109.1808917 μ

Hc - Hd = 0.0012 Qcd12 · Lcd / 0.26045 · 26 → Qcd1 = 0.06537096212

HC - Hd = 0.0012 Qcd22 Lcd / D2 5.26

Qcd1 + Qcd2 = Qg + Qps − QE

Qcd2 = Qg + Qps − QE − Qcd1

= 0.1153713743 + 0.014 − 0.011 − 0.06537096212

= 0.05300011278 μ3/s

D2 = 0.240436321 μ = 240.4 mm

Sett. 2012

HA = 302 m s.m.

senza radd.

con radd.

  • L = 1800 m
  • Lac = 1100 m
  • Lcd = 1500 m
  • Lde = 1200 m
  • Lev = 700 m
  • Lvb = 300 m

DN = 250 De = 273 mm S = e=3 mm Di = 0,250m

Qc = 12 l/s = 0,012 m3/s

Qcd = 10 l/s = 0,010 m3/s

Qde = 12 l/s = 0,012 m3/s

Qe = 16 l/s = 0,016 m3/s

Calcolare il diametro del raddoppio da introdurre per convogliare in B una portata 1,15 volte quella convogliata in assenza di raddoppio.

Tratto AC

HA - Hc = 0,0012 QAC2 Lac / D**5,26

QAC = QB + Qc + Qcd + Qde - Qe = QB + 0,02

Tratto CD

Hc - Hd = 0,0012 Qeqcd Lcd / D**5,26

Qeqcd = QB + Qde - Qe + qcd/3

= QB + 1,773502692 * 10-3

QEF = QB + QF = 0.115833316 m3/s

TRATTO EF

HE2 - HF = 0.0012 QEF2/0.26045.26 LEF

HE2 = (0.0012 0.1158333162/0.26045.26 1100) + 48.6749594m

= 69.66281046 m

QAC = QB + QF + QC - QD + QCD

= 0.130833316 m3/s

TRATTO AC

HE3 - HC = 0.0012 QAC2/0.26045.26 LAC

HC = 180 - (0.0012 0.1308333162 1100/0.26045.26)

= 145.9220704 m

QEQCD = QB + QF - QD + QCD/√3

= 0.109029284 m3/s

TRATTO CD

HC - HD = 0.0012 QEQCD2/0.26045.26 LCD

HD = 145.9220704 - (0.0012 0.1090292842 800/0.26045.26)

= 130.7082117 m

TRATTO DE

HD - HE1 = 0.0012 QEF2/0.26045.26 LDE

HE1 = 130.7082117 - (0.0012 0.1158333162 600/0.26045.26)

= 119.260323 m

ΔHE1 = HE1 - HE2 = 49.59751254 m

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
47 pagine
4 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Erica.E di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof De Marinis Giovanni.