Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Esercitazione 22 di economia aziendale (simil esame totale) Pag. 1 Esercitazione 22 di economia aziendale (simil esame totale) Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione 22 di economia aziendale (simil esame totale) Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCITAZIONE 22

(Simi totale)

  1. 3000£ = 4111,28€

    0.7297 £/€

    VEN +costi d'es merci c/acquisti €4111,28 D CE

    VNP +debito debiti v/forn GBP €4111,28 A SP

    VNP +debito IVA ns debito €904,48 A SP

    VNA +credito IVA ns credito €904,48 D SP

z a z

  • merci c/acquisti 4111,28
  • IVA ns credito 904,48

deb v/forn GBP 4111,28

IVA ns debito 904,48

5045,76

  1. VNA +denaro banca c/c €34700 D SP

    VNP +debito banca c/RIBA €35000 A SP

    VEN +costi d'es Comm. bancarie €300 D CE

z a banca c/RIBA

  • banca c/c 34700
  • Comm. bancarie 300

35000

VNA -debito banca c/RIBA €35000 D SP

VNP -denaro banca c/c €35000 A SP

banca c/RIBA a banca c/c 35000

3) Una quota dell'IVA non viene considerata come credito, ma come costo - non può essere considerare detraibile al 100% - IVA indetraibile che va ad aumentare il costo del bene.

16.000 x 22% = 3.520

60% INDETRAIBILE

40% DETRAIBILE

2112

COSTO

1408

CREDITO

COSTO = 2112 + 16.000 = 18112

  • VNP +debito deb v/fornitori € 19520 A SP
  • VNA +credito IVA ns credito € 1408 D SP
  • VEN +costo d'es autovetture € 18112 D SP

IVA ns credito

autovetture

a deb v/forn 19520

1408

18112

4) VEP +ricavi d'es prod fin. c/vend. €4500 A CE

VNA +credito cred. v/cliente €4500 D SP

cred v/cliente a prod fin. c/vend. 4500

5) VEN +costi d'es oneri sociali €25000 D CE

VNP +debito INPS €25000 A SP

Oneri Sociali a INPS 25000

2) EPILOGO COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO

31/12

  • a acq. mat. prime 172.000
  • a spese per servizi 46.000
  • a salari e stipendi 95.000
  • a oneri sociali 40.000
  • a imposte sul red.] 12.000
  • a interessi passivi 1.500
  • a accanton. TFR 10.000
  • a perd. pres. su cred 1.000
  • a quota am. fabb. 8.000
  • a quota am. imp. 7.000
  • a quota am. macch. 13.000
  • a accant. oneri seq. 8.000

414.500

CE

  • COSTI
  • RICAVI

414.500 445.200

30.700 → UTILE

445.200 445.200

3) RILEVAZIONE DEL RISULTATO ECONOMICO D'ESERC

31/12

CE

a UTILE D'ES 30.700

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
8 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher behatrix di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Maggi Davide.